IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ebraica 112 ebraiche 45 ebraici 22 ebraico 49 ebraico-giudaico 1 ebraico-italiana 2 ebraismo 87 | Frequenza [« »] 50 nota 49 addis 49 colonie 49 ebraico 49 iniziativa 49 nome 49 notizie | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze ebraico |
Capitolo
1 1 | avrebbe formato un regno ebraico nell'Africa orientale.2~ ~ 2 1 | ogni possibile influsso ebraico.~ ~I Cunama, popolazione 3 1 | l'esistenza di un regno ebraico ed auspicava che in futuro 4 1 | filatteri. L’ignoranza dell’ebraico da parte dei Falascia attestava 5 1 | non corrispondeva al tipo ebraico; essi non conoscevano la 6 1 | era la traduzione del nome ebraico Matatiah; ras Cassa aveva 7 1 | un uso abissino più che ebraico); il valore dato ai nomi 8 1 | contro i fabbri: il termine ebraico “charash” significa difatti 9 1 | Riconosceva invece un precedente ebraico per le prefiche, presenti 10 1 | Santa: iniziò così il culto ebraico in Abissinia, ad opera di 11 1(136)| produssero un quadro generale ebraico, in cui si rispecchiava 12 1(144)| in cui un testo originale ebraico è rispecchiato nella traduzione 13 1 | dei Falascia, un influsso ebraico poteva esserci stato, ma 14 1 | riferendo notizie su di un regno ebraico in Etiopia e sulle persecuzioni 15 1 | Falascia dal restante mondo ebraico.~ ~L'ebraismo europeo cominciò 16 1 | il rabbino il carattere ebraico dei Falascia era attestato 17 1 | avevano una Bibbia non in ebraico, ma nella loro lingua.~ ~ 18 1 | Falascia non parlavano l'ebraico ma un idioma agau, in cui 19 1 | prove sopportate dal popolo ebraico, ma erano illuminate dalla 20 1(178)| si trovano molti del tipo ebraico e arabo".~ ~ 21 1 | carattere schiettamente ebraico di una parte almeno delle 22 1(179)| ricordano il tipo siriano ed ebraico. Queste mescolanze sono 23 1 | essendo totalmente ignorato l'ebraico; per l'aspetto fisico non 24 2 | Mediterraneo, dove si era parlato l'ebraico. I due giovani condividevano 25 2 | progresso civile del mondo ebraico.~ ~L'antica, ostile diffidenza 26 2 | rimasto ai margini del mondo ebraico, considerato però motore 27 2 | disposto ad apprendere l'ebraico; in questi primi contatti 28 2 | rispettosa delle tradizioni con l'ebraico lingua obbligatoria per 29 2 | giovani non conoscevano l'ebraico nè altra lingua all'infuori 30 2 | tradotta dall’amarico in ebraico ad opera di Faitlovitch. 31 2 | stessi la nobiltà del sangue ebraico e la potenza incivilitrice 32 2 | impedivano un proselitismo ebraico, ma -osservava Margulies -"... 33 2 | brava gente: segnavano in ebraico i prezzi delle loro merci 34 2 | ultimi non conoscevano l'ebraico, usato invece per segnare 35 2 | attribuendo la diaspora del popolo ebraico ad un disegno divino volto 36 2 | appartenenza etnica al ceppo ebraico, respingendo con sdegno 37 2 | un'impennata di orgoglio ebraico cui faceva riscontro sullo 38 2 | intitolata "Un commento ebraico al Comitato pro Falascia", 39 2 | affermato "Ha’ dam", giornale ebraico tedesco pubblicato a Colonia 40 2 | polemica tutta interna al mondo ebraico si affermava poi: "Se l' 41 2 | interessano per due vie il mondo ebraico: dalla Francia e dall'Italia. 42 2 | studi. Nel 1907 tradusse in ebraico ed in francese un testo 43 2 | allontanato dal sanatorio ebraico di Merano per le difficoltà 44 2 | Falascia: sconoscevano l'ebraico e parlavano tigrino ed amarico, 45 2 | grande fervore religioso ebraico. Né era vero che i Falascia 46 2 | invece nell'edizione in ebraico della stessa opera avvenuta 47 2 | Taamrat dell'insegnamento dell'ebraico, ritenuto insufficiente; 48 2 | sorti all'interno del mondo ebraico dovevano farlo dubitare 49 2 | nome inequivocabilmente ebraico, Primo Levi).~ ~Ma l'iniziativa