Capitolo

 1     1    |         fossero "... discendenti di colonie di razza ebrea” ed era giudicata
 2     1    |             vedere i discendenti di colonie ebraiche trapiantate o immigrate
 3     2    |            nella corsa europea alle colonie aveva un campo ristretto
 4     2    | sottosegretario del Ministero delle Colonie, menava vanto degli elogi
 5     2(14)| sottosegretario del Ministero delle Colonie - 15 febbraio 1913.~ ~ ./. 
 6     2    |           presso il Ministero delle Colonie, istituito di recente ed
 7     2    |             Martini, ministro delle Colonie, di aver ricevuto il dispaccio
 8     2    | sottosegretario del Ministero delle Colonie comunicò subito a Margulies
 9     2(32)|             Raggi al Ministro delle Colonie, Martini. Asmara 7 dicembre
10     2(33)|            del sottosegretario alle Colonie, Colosimo a Margulies. Roma
11     2    |             divenuto ministro delle Colonie nel primo governo Salandra;
12     2(36)|         coloniali - Ministero delle Colonie. Roma 27 giugno 1914~ ~Lettera
13     2    |             il sottosegretario alle Colonie, Colosimo, Ottolenghi attribuì
14     2    |            Ostini al Ministro delle Colonie, approvandone la condotta
15     2(39)|          Rubiola, al Ministro delle Colonie. Asmara 6 giugno 1913~ ~
16     2(39)|             Raggi al Ministro delle Colonie, Martini. Asmara 12 novembre
17     2(43)|       Presentata dal Ministro delle Colonie (Bertolini) nella seduta
18     2(44)|            italiano "Possedimenti e Colonie" - Milano 1929, p. 624.~ ~
19     2    |           difatti il Ministro delle Colonie, Martini, obiettò di non
20     2(46)|      promemoria del Ministero delle Colonie (senza data e firma) in
21     2(46)|             Martini, ministro delle Colonie - Asmara 15 aprile 1914.~ ~
22     2    |          pesante. Il ministro delle Colonie si era affrettato a consultare
23     2(47)|            Bildt, al ministro delle Colonie, Martini.~ ~Rapporto 7848/
24     2(47)|           Cerrina al ministro delle Colonie - Asmara 30 settembre 1915.~ ~
25     2    |             Martini, ministro delle Colonie, nel settembre 1914 lamentava
26     2    |       traduttore al Ministero delle Colonie ovvero come insegnante.~ ~
27     2    |      diffidenza dal Ministero delle Colonie; Agnesa (divenuto direttore
28     2    |       traduttori al Ministero delle Colonie.~ ~La risposta del governatore
29     2(51)|        Ottolenghi al Ministro delle Colonie, Martini. Acqui 18 settembre
30     2(51)|        Politici del Ministero delle Colonie, Agnesa, al governatore
31     2(51)|          Lettera del ministro delle Colonie a Ottolenghi. Roma 16 novembre
32     2(51)|          Eritrea, al Ministro delle Colonie. Asmara 29 aprile 1915.~ ~
33     2(51)|        gabinetto del Ministro delle Colonie. Roma 20 maggio 1915.~ ~ ./. 
34     2(52)|        Politici del Ministero delle Colonie, Agnesa, al governo dell'
35     2(52)|          Rubiola, al Ministro delle Colonie. Asmara 28 giugno 1913.~ ~
36     2    |         1920 sia al Ministero delle Colonie che alla legazione italiana
37     2    |     Faitlovitch; al Ministero delle Colonie ed alla legazione in Etiopia
38     2    |    intervento.~ ~Il Ministero delle Colonie comunicò al 23 giugno a
39     2(54)|           di Lago al ministro delle Colonie ed alla legazione italiana
40     2(54)|        risposta del Ministero delle Colonie in data 23 giugno 1920.~ ~
41     2(54)|             385 del Ministero delle Colonie (direzione generale Affari
42     2    |         bollente al Ministero delle Colonie trasmettendogli il 23 settembre
43     2    |            fatta al Ministero delle Colonie, Guariglia, capo sezione
44     2(55)|        Camillis) al Ministero delle Colonie, Asmara 21 settembre 1920,
45     2(55)|            II – del Ministero delle ColonieRoma 23 settembre 1920 (
46     2(55)|        Camillis) al Ministero delle Colonie, Asmara 29 settembre 1920,
47     2(55)|        Camillis, al Ministero delle Colonie - Asmara 8 novembre 1920.~ ~
48     2    |             divenuto ministro delle Colonie.60~ ~Faitlovitch dovette
49     2(60)|        Politici del Ministero delle Colonie.~ ~Lettera di Salandra a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License