Capitolo

 1     1     |         essendo i Falascia di etnia agau, secondo il parere ormai
 2     1     |           era simile a quella degli Agau e non corrispondeva al tipo
 3     1     |            avrebbe convertito molti Agau, estendo alla sua presenza
 4     1     | appartenenza dei Falascia all'etnia Agau e Aešcoly nel suo commento
 5     1     |        Falascia usassero una lingua Agau, insidiata da una sempre
 6     1     |            Abissini detestavano gli Agau e gli Ebrei, accusati di
 7     1     |         loro appartenenza all'etnia agau; la loro particolarità consisteva
 8     1     |      piuttosto come una popolazione agau, che abbracciò il giudaismo.
 9     1     |           ed oppressi al pari degli Agau; spinti appunto dal comune
10     1     |            Tana, pure essi di etnia agau e seguaci di una loro religione
11     1     |      opinione di Conti Rossini, gli Agau avevano adottato l'ebraismo,
12     1     |             diversa da quella degli Agau e la loro Bibbia era in
13     1     |           essi parlavano una lingua agau mentre era l'amarico la
14     1     |   insediamento in Etiopia, di cui l’agau era stata la prima lingua
15     1     |    parlavano l'ebraico ma un idioma agau, in cui venivano tradotte
16     1     |           amarico, dal geez o dall’agau; non erano mai di origine
17     1     |            della locale popolazione agau si erano convertiti alla
18     1     |             affinità etnica con gli Agau era fuor di dubbio.~ ~Erano
19     1     |       Kemanti, pure essi di origine agau, la cui religione consisteva
20     1     |           proprio idioma del gruppo agau, ma nei loro contatti con
21     1     |      famille un dialect de l’idiome agau: il leur est si particulier,
22     1     |        veniva tradotta nel dialetto agau proprio dei Falascia, adoperato
23     1(163)|             un dialetto dell'idioma agau; esso è tanto particolare
24     1     |             rozzo culto pagano, gli Agau, presto convertito ad un
25     1     |           indubbia l'origine etnica agau dei Falascia (p. 598).~ ~
26     1     |       puramente cuscitica, di razza agau, convertita al giudaismo";
27     1     |             originari abitanti, gli Agau, elementi affini come i
28     1     |        Tigrini (pur essi di origine agau, ma semitizzati), o appartenenti
29     1     |         Furono convertiti gruppi di Agau, che finirono per assorbire
30     1     |     Falascia da coloni ebrei; erano Agau, convertiti all'ebraismo
31     1(178)|              alcune tribù, come gli Agau, i Kemanti, i Falascia,
32     1(179)|           Begia. Ciò è vero per gli Agau come per le loro articolazioni,
33     1(180)|          dai Falascia, quella degli Agau, parenti prossimi dei Begia.
34     1     |          Essi parlavano veri idiomi agau o nord cuscitici; il loro
35     1     |           lago Tana, sul linguaggio agau da essi parlato, sulla natura
36     1     |           Falascia con quello degli agau, essendo totalmente ignorato
37     2     |        Palestina, ma erano indigeni Agau convertiti all'Ebraismo.~ ~
38     2     |         ipotesi che si trattasse di Agau convertiti all'Ebraismo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License