IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] physionomie 1 physionomies 2 piace 1 piacentini 32 piaceri 1 piangete 1 piani 3 | Frequenza [« »] 32 epoca 32 nuova 32 on 32 piacentini 32 popolazioni 31 16 31 corriere | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze piacentini |
Capitolo
1 2 | dell'Italia in Etiopia, Piacentini, incontrato nel successivo 2 2(51)| Rapporto 179 del regio ministro Piacentini al regio ministero degli 3 2 | rappresentante italiano in Etiopia, Piacentini, confidando nel suo appoggio 4 2 | soltanto il 28 luglio infatti Piacentini rispose, affermando di aver 5 2 | Israélite Universelle; di suo Piacentini ci aggiungeva una sorda 6 2 | etnologica e linguistica; inoltre Piacentini ostentava un assoluto disprezzo 7 2 | Esistevano inoltre a parere di Piacentini precedenti pericolosamente 8 2 | lui stesso prospettate, Piacentini prometteva comunque di adoperarsi 9 2 | Esteri.~ ~L'acrimonia di Piacentini poteva spiegarsi anche col 10 2 | del viaggiatore polacco. Piacentini confutava poi l'opinione 11 2 | quasi a prevenire le accuse Piacentini affermava di non essere 12 2 | comunque, a giudizio di Piacentini, poteva esser fatta per 13 2(54)| plenipotenziario in Etiopia, Piacentini, al ministero Affari Esteri - 14 2 | era malvisto.~ ~ ~ ~ ./. Piacentini trasmise a Roma il telegramma 15 2 | alla legazione italiana e Piacentini dichiarava di non volere 16 2 | settembre il telegramma di Piacentini e riservandosi di informare 17 2 | comunicando pure il proposito di Piacentini di chiedere l'espulsione 18 2 | all'espulsione proposta da Piacentini, telegrafandogli il 12 novembre 19 2 | ed aveva screditato con Piacentini l’odiato capo-missione, 20 2 | inviato il 18 dicembre 1920 da Piacentini al Ministero Affari Esteri.~ ~ 21 2 | reciproche accuse e difese, Piacentini si diceva convinto alfine 22 2 | da Entin; riteneva quindi Piacentini essere inconfutabile"... 23 2(55)| Telegramma n. 402 del ministro Piacentini al Ministero degli Esteri, 24 2(55)| trasmette il telegramma 402 di Piacentini in data 14 settembre).~ ~ 25 2 | dal medico - puntualizzava Piacentini - un "... ciarlatano che 26 2 | attestati dal medico; secondo Piacentini essi erano ancor meno numerosi, 27 2 | Gondar – aveva ribattuto Piacentini – aveva seguito le disposizioni 28 2 | indicati inizialmente.~ ~Piacentini concludeva il rapporto sostenendo 29 2 | questo pistolotto finale Piacentini non poteva esimersi dal 30 2 | spettava al governo di Asmara; Piacentini si diceva però disposto 31 2(56)| plenipotenziario in Etiopia, Piacentini, al Ministero Affari Esteri - 32 2 | come in quello clamoroso di Piacentini e delle sue intemperanze