Capitolo

 1     1|        Etiopia l'Ebraismo: “... c’est de  qui sont venus
 2     1|          tra le cui prerogative c'era l'unzione sacra da cui
 3     1|    siècle avant l’ère vulgaire, c’est à dire sous le règne
 4     1|      cerimonia purificatrice se c'era stato un contatto con
 5     1|         di Alessandro Magno non c'erano stati Ebrei in Abissinia,
 6     1|      vîmes rien de remarquable: c’est un monticule peu considèrable,
 7     1|  completo dello Spirito divino; c'è da chiedersi perché, una
 8     1|     entrare sotto falso nome.~ ~C'era poi da chiedersi cosa
 9     1|     quello scopo.~ ~Oltretutto, c'era poco da fidarsi di Ezechia
10     1|  Abissini erano cristiani e non c'era bisogno di missionari
11     1|       altro momento di tensione c'era stato quando i Falascia
12     1|       il sabato; in alcuni casi c'era stata una conversione
13     1| faraoniche, la XVII e la XVIII, c'erano stati rapporti continui
14     2|    proposte per i Falascia; non c'erano stati ulteriori contatti
15     2|         Di questo memoriale non c'è traccia fra le carte dell'
16     2|        di comodo dei fatti: non c'era stato un rifiuto ad accogliere
17     2|      Successivamente, nel 1887, c'era stata la missione affidata
18     2|       Commandement du Sabat”.~ ~C'erano stati tentativi sporadici
19     2|        missionari. Inoltre, non c'era stata nel Medio Evo una
20     2|         gli immigrati ebrei non c'erano donne, per cui ci furono
21     2|      tous les points de vue, et c’est grâce à leur religion
22     2|      lire. Si era ben lontani - c'è da osservare - dall'obiettivo
23     2|   governatore informava che non c'erano territori agricoli
24     2| costringerli a convertirsi; non c'era quindi da attendersi
25     2|  messaggio dell’Alliance29. Non c’è traccia nell’Archivio degli
26     2|     appena sarà possibile". Non c'erano state "scappatoie"
27     2|         una volta respinta; non c'erano terreni disponibili
28     2|      all'inizio dell'anno 1896, c'era stato un tentativo di
29     2|         di Vienna in Etiopia.~ ~C'erano pure da mettere in
30     2|     nell'interlocutore". ~ ~Non c'era in quelle parole un chiaro
31     2|      Istruzione. Ed infine, non c'era bisogno di traduttori
32     2|        di Taamrat Emmanuel, non c'è traccia di una risposta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License