Capitolo

 1     1     |  pervenutegli sugli Ebrei di quel paese, anche da lui denominato "
 2     1     |       legge ebraica, cui l’intero paese si era convertito. Dopo
 3     1(52) |          of sorcery”. (“… in ogni paese una razza isolata o diversa,
 4     1(53) |         ancora esistenti nel loro paese”.~ ~
 5     1(71) |      abbiamo detto che nel nostro paese un piccolo bambino conosce
 6     1(81) |    Cristianesimo; ma le leggi del paese non gli permettevano di
 7     1(85) |          rito Cristiano in questo paese non è mai stato superiore
 8     1     |        per la religiosità di quel paese, assumendo significative
 9     1(97) |      quarant'anni di attività nel Paese egli abbia direttamente
10     1     |         soldati e cannoni in quel paese tanto lontano, dove il visitatore
11     1     |        suo, se ne sta nel proprio paese,e non vada a comandare e
12     1     |           potuto fare il bene del paese; aveva perciò - rivelava
13     1     |           tradizioni ebraiche del paese "... cioè, quanto a religione,
14     1(132)|            politica e sociale del paese. Infatti si sviluppò proprio
15     1(154)|     cristiani e andate nel vostro paese, a Gerusalemme, e riunitevi
16     1     |    Falascia anche in quel lontano paese; erano poco felici le loro
17     1(163)|       particolare ad essi che nel paese lo si indica con il nome
18     2(10) |          novembre 1905.~ ~"... un paese misterioso e da favola..."~ ~"
19     2     |           la natura selvaggia del paese e la conseguente difficoltà
20     2     |    asserzione essi sono in questo paese stranieri, esuli Ebrei venuti
21     2(22) |           tra le tenebre del loro paese... Sono i futuri pionieri
22     2     |        interessi italiani in quel paese; per salvaguardarli, nella
23     2     |      vasto campo sarebbe stato il paese degli Arussi in Borana;
24     2     |        succeduta rilassatezza del paese e del governo, opera tanto
25     2     |         segnalato servigio al suo paese se desisterà dal proprio
26     2     |        Eritrea un fastidio” ed il paese era contrario "... segnatamente
27     2     | Faitlovitch perché la riteneva il Paese più sincero nel tutelare
28     2     |         religiosa propria di quel paese; ed inoltre Faitlovitch
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License