Capitolo

 1     1     |            dicendolo figlio del Dio Marte: tale discendenza
 2     1     |       di cui rendevano grazie a Dio.39~ ~Era obbligatorio per
 3     1     |        Il nome Teodoro (dono di Dio), ha aggiunto Aešcoly, era
 4     1     | ebraiche, avevano reso grazie a Dio. Aešcoly nel suo commento
 5     1     |       dato ai nomi attribuiti a Dio, la cui finale in “elattestava
 6     1     |        nomi erano spesso dati a Dio anche dai Copti: si chiedeva
 7     1     |    bianca e poi adorato come un Dio.~ ~La stessa donna aveva
 8     1     |       agire contro il volere di Dio che avrebbe protetto i suoi
 9     1     |        quindi di non credere in Dio. Interpellato dal Falascia
10     1(74) |       saranno, con il favore di Dio, gli intermediari per comunicare
11     1(74) |       lavoro gode del favore di Dio. Il solo ostacolo temibile
12     1     |        l'offerta di sacrifici a Dio.~ ~I pochi rimasti apertamente
13     1     |    avrebbero conosciuto il vero Dio già al tempo di Salomone: "...
14     1(134)|      che essi conobbero il vero Dio dal tempo di Salomone, e
15     1     |    Falascia. Essi credevano nel Dio di Abramo, nella resurrezione
16     1     |         greco Teodoros (dono di Dio); tale denominazione confermava
17     1     |    paesi, avevano reso grazie a Dio.~ ~Essi osservavano feste
18     1(154)| fratelli, e offrite sacrifici a Dio, il signore di Israele,
19     1     |       Falascia solo il culto di Dio; l'assenza di nomi di origine
20     1     |         cristiani giudaizzanti; Dio era però conosciuto con
21     1     |           I sacrifici offerti a Dio erano fatti anche come suffragi
22     1     | religione monoteista ed il loro Dio era chiamato Annã, praticavano
23     1     |         legano, come l'unità di Dio, la rivelazione, i sacrifici
24     1     |      Gesù Cristo, per grazia di Dio re dei re d'Etiopia", si
25     1     |      Sion, profeta ed eletto di Dio, Leone di Giuda, spada di
26     2     |         militare, “… soldato di Dio e della Patria, costruttore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License