Capitolo

 1     1    |        autorità religiosa oltre che civile attribuita al negus: ma
 2     1    |          come una pratica puramente civile, o fisica. Gli Abissini
 3     1    |             riconosceva un influsso civile e politico dell’Ebraismo,
 4     1    | dimostravano capaci di un progresso civile.~ ~Secondo un calcolo statistico
 5     1    |           sulla pretesa superiorità civile di quell'elemento: "Comme
 6     1    |          razziale della superiorità civile dei "Caucasici", cioè dei "
 7     1    |             dove l'Italia - nazione civile e che ha scritto nei suoi
 8     2    |          che frenavano il progresso civile del mondo ebraico.~ ~L'antica,
 9     2    |        refrattari ad ogni progresso civile, per cui era stato~ ~ ./. 
10     2    |             pilota per il progresso civile della intera Africa orientale,
11     2    |           all'opera di penetrazione civile dell'Italia nell'Africa,
12     2    |            artefici di un progresso civile. Si imponeva agli Ebrei
13     2    |         italiano "... farebbe opera civile e, lungi dal crearsi competizioni (
14     2    |           tutti gli Ebrei del mondo civile, chiedendone l'aiuto; sarebbe
15     2    |         israelita di tutto il mondo civile al falascia d'Etiopia".
16     2(34)|          Eritrea del R. Commissario Civile straordinario onorevole
17     2    |            lingua e dell'educazione civile". In tal modo si sarebbe
18     2    |        unendo l'impegno didattico e civile al magistero religioso.~ ~ ./. 
19     2    |        luglio 1895. Amministrazione civile Colonia Eritrea) non dovrebbero
20     2(43)|          Eritrea del R. Commissario Civile Deputato Ferdinando Martini
21     2    |          evangelici. Il commissario civile facente funzione, Giachetti,
22     2(45)|            indigeno. Il commissario civile ha appreso questo fatto
23     2(45)|         2326/94 del ff. Commissario civile dell'Eritrea, Giachetti,
24     2    |           poco nominato commissario civile della Colonia, a coltivare
25     2    |             con gli Ebrei del mondo civile; ma non giustificava "...
26     2    |          perché si stemperavano nel civile clima generale”.~ ~A sostegno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License