Capitolo

 1     1|       religioso ereditato da una tradizione biblica comune alle Chiese
 2     1|       Abissinia spiegò la locale tradizione ebraica ricorrendo alla
 3     1|         lo studioso accettava la tradizione del viaggio della regina
 4     1|         avuto il figlio Menelik; tradizione però non accettata in modo
 5     1|       Giuda ha trionfato”).~ ~La tradizione abissina concordava con
 6     1|     donati a Salomone secondo la tradizione erano prodotti dell'Etiopia
 7     1|         pervenisse da una comune tradizione semitica.45 ~ ~I Falascia,
 8     1|       dei Falascia. Considerò la tradizione di Salomone e della regina
 9     1|  avversari e quale importanza la tradizione ebraica avesse avuto per
10     1|          generale, riportando la tradizione abissina secondo la quale
11     1|       ovvero da una più generale tradizione semitica.~ ~Edward Ullendorf
12     1|    quelle pratiche da una comune tradizione semitica.140 Nella saga
13     1|     abissine, ricordava l’antica tradizione del dono del braccio destro
14     1|        riscontrabile anche nella tradizione della Bibbia in geez, usata
15     1|       monachesimo, estraneo alla tradizione ebraica.~ ~Steven Kaplan
16     1|        imposto per sradicare una tradizione cara ai Falascia, procurò
17     1|      Gerusalemme dove secondo la tradizione avrebbero dovuto aver luogo.
18     1|           tra le più belle della tradizione ebraica, erano recitate
19     1|         nomi attribuitigli dalla tradizione ebraica.~ ~I Falascia curavano
20     1|       Falascia alla fede ed alla tradizione ebraica ci si poteva ritenere
21     1| Abissinia. Era ricordata così la tradizione salomonica della monarchia
22     2|         essi "... distaccati per tradizione dal resto della popolazione",
23     2|          giorni prescritti dalla tradizione. Era molto curata l'igiene
24     2|         affidata soltanto ad una tradizione orale. Malgrado le esortazioni
25     2|          la loro estraneità alla tradizione giudaica; essi inoltre non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License