Capitolo

 1     1     |      polemizzava con il luterano Ludolf, autore di una monumentale
 2     1     |        alla Vergine ed ai Santi. Ludolf aveva ricordato l'autorità
 3     1     |       nei confronti del luterano Ludolf, il giudizio del padre Lobo
 4     1     |  scientifica, contro il luterano Ludolf, di cui comunque riconosceva
 5     1     |          tenuto in gran conto da Ludolf, che da lui aveva appreso
 6     1(15) |    Abissinie donnée par Monsieur Ludolf".~ ~ ~ ~
 7     1     |        incilatum egerint”. 16 ~ ~Ludolf ricordava poi come in passato
 8     1     |          in Arabia o in Etiopia, Ludolf riteneva che quel regno
 9     1     |          Ma anche a tali aspetti Ludolf dedicava un'attenzione critica,
10     1     |          nei Vangeli; a riguardo Ludolf citava da Matteo ( 5, 23
11     1     |         produttive dei Falascia, Ludolf ricordava come essi si dedicassero
12     1     |       dei Copti.~ ~Ed infine per Ludolf una prova certa dell'influenza
13     1     |     della tribù di Giuda").17 ~ ~Ludolf non ebbe una diretta conoscenza
14     1     |       meno spiccato di quello di Ludolf. Senza fare alcuna riserva
15     1     |         successivi sovrani; come Ludolf, anche Bruce considerava
16     1     |        osservazione già fatta da Ludolf. L'autore riteneva di grande
17     1     | complesso e controverso, che già Ludolf aveva affrontato, riportando
18     1     |       significato ben diversi.~ ~Ludolf aveva così riportate in
19     1     |         polemica con il luterano Ludolf gli rimproverava di aver
20     1(129)|                                  Ludolf "Historia Aethiopiae”, p.
21     1(129)|                 Con "sacra cena "Ludolf indicava la messa.~ ~
22     1     |        citava pure l'opinione di Ludolf, che tra le varie ipotesi
23     1(134)|          ed analoghe usanze".~ ~(Ludolf "Historia Aethiopiae”, volume
24     1     |      autorevole testimonianza di Ludolf, "...tota ista detestabilis
25     1     |          come non era sfuggito a Ludolf: la parte più interna era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License