Capitolo

 1     1     |       presenza e la sua attività commerciale fino ad Axum. Avevano adottato
 2     1(114)|   giornale di viaggi e geografia commerciale" - Anno V, 1881, pp. 207-
 3     1(116)|                   L’Esplorazione commerciale e l’Esploratore” (nuovo
 4     1(123)|        la Società d’esplorazione commerciale in Africa iniziò nel 1881
 5     1(123)|   giornale di viaggi e geografia commerciale", diretto dal capitano Manfredi
 6     1(123)|        mutato in “L’Esplorazione commerciale e l’Esploratore”, divenuto
 7     1(123)|  successivamente “L’Esplorazione commerciale (già L’Esploratore) – Giornale
 8     1(123)|         di Viaggi e di Geografia Commerciale.)”~ ~
 9     2     |  puramente militare, o puramente commerciale, industriale, agricola..”,
10     2     |       per ragioni di concorrenza commerciale, arrivando ad accusarli
11     2     | intermediari per la penetrazione commerciale in Etiopia, unendo agli
12     2     |     tutto assente era l'attività commerciale.~ ~Vivevano in piccoli gruppi
13     2     |          poi era divenuto agente commerciale italiano a Gondar.~ ~Ostini
14     2     |        chiedeva inoltre l'agente commerciale italiano che fosse precisato
15     2(39) |         Rapporto 264 dell'agente commerciale a Gondar, Ostini, al governo
16     2     |            pacifica penetrazione commerciale dell'Italia in Etiopia".~ ~ ./. 
17     2     |      ricordata da "L'Esploratore commerciale": "Opera di patriottismo
18     2     |       apostoliche e penetrazione commerciale", analizzando la funzione
19     2(43) |         Mura".~ ~"L'Esplorazione Commerciale" (già "L'Esploratore") -
20     2(43) |         di viaggi e di Geografia commerciale. Bollettino della Società
21     2(43) |       apostoliche e penetrazione commerciale" di Giuseppe De Luigi.~ ~ ./. 
22     2     |    tentativo.~ ~Ostini, l'agente commerciale a Gondar, diceva dunque
23     2(55) |         Paulicelli, regio agente commerciale italiano a Gondar, alla
24     2     |      greci per motivi di gelosia commerciale furono subito messe a tacere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License