Capitolo

 1     1(16) |    tradizioni intorno al loro popolo o agli Abissini; saperlo
 2     1     |      a sé ed i Sabei erano un popolo distinto dagli Arabi e dagli
 3     1     |      Ishaq rispose che il suo popolo era arrivato in Abissinia
 4     1     |   dagli eremiti, venerati dal popolo; l'intolleranza verso le
 5     1     |   quanto a religione, se quel popolo abbia conosciuto e praticato
 6     1     |   Corte, piuttosto che tra il popolo; le conversioni di conseguenza
 7     1     |   copto si fossero rivolti al popolo anziché alla Corte ed alla
 8     1(117)|    accattivarsi l'affetto del popolo e dei capi.~ ~In quell'occasione
 9     1     |     affermazione di essere il popolo eletto, l'Arca dell'Alleanza
10     1     |         opera celebrativa del popolo etiopico e dei suoi re,
11     1(154)|     Gerusalemme? Noi siamo un popolo sventurato, poiché non abbiamo
12     1(156)|   infine il segreto di questo popolo di cui finora si conosceva
13     1(156)|  società moderna”.~ ~p. 86: “…popolo attivo, intelligente e con
14     1     | dolorose prove sopportate dal popolo ebraico, ma erano illuminate
15     1     |   attestata la presenza di un popolo detto "Habesh” o “Habashia”;
16     2     |    rigenerazione” del proprio popolo: non a caso quel termine
17     2     |  analoga a quella dell'antico popolo palestinese, essendo stati
18     2     |    della resurrezione di quel popolo sta per suonare. E il segno
19     2     |  quella dei Falascia, piccolo popolo rimasto ai margini del mondo
20     2     |   attribuendo la diaspora del popolo ebraico ad un disegno divino
21     2     |      degenerata, corrotta, un popolo di stregoni, dedito alla
22     2     |   genti che onorano il nostro popolo e rivelano la nostra superiorità.”~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License