Capitolo

 1     2    |        stesso Ministero, Giacomo Malvano, di fede israelitica), asserendo
 2     2    |         il 26 dello stesso mese, Malvano scrisse a Martini per fargli
 3     2(8) |        Dispaccio n. 3232/1418 di Malvano, segretario generale del
 4     2    |         Ministero Affari Esteri, Malvano, con il dispaccio del 21
 5     2    |         concludeva prudentemente Malvano, le proposte di Faitlovitch
 6     2    |         allegata al dispaccio di Malvano in data 25 aprile, in cui
 7     2    |          per incontrare Menelik; Malvano lo sollecitò ad esprimere
 8     2(11)|  Dispaccio 22.441, riservato, di Malvano, segretario generale del
 9     2(11)|          riservato 22.521/270 di Malvano al governatore dell'Eritrea,
10     2(11)|          Dispaccio 69.730/682 di Malvano a Martini (inviatogli a
11     2    |          nota, firmata M. (forse Malvano): "Scrivere al prof. Guidi
12     2    | Ministero Affari Esteri, Giacomo Malvano, telegrafò al Ministero
13     2    |         Ministero Affari Esteri, Malvano (israelita, ma convinto
14     2    |       Come richiesto da Martini, Malvano invitava Bildt a far pervenire
15     2    |    trovava in vacanza, rispose a Malvano con una lettera privata,
16     2    |         forse ironica cortesia a Malvano "un été frais et paisible”;
17     2    |      notare come sia Martini che Malvano considerassero scandalosa
18     2    |         svedese nel rispondere a Malvano sembra denotare un certo
19     2    |      cinque mesi dopo la nota di Malvano Si comunicava che la "Evangeliska
20     2(45)|         Ministero Affari Esteri, Malvano, al Ministero della Marina -
21     2(45)|          Ministero Affari Esteri Malvano al ministro di Svezia a
22     2(45)|     ministro di Svezia a Roma, a Malvano, segretario generale del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License