Capitolo

 1     1(49) |      formato dalle macerie di un'antica piramide. Fu questa almeno
 2     1(52) | sopravvissuto ritardatario di un'antica nazionalità, può essere
 3     1     |         loro abbandonare la fede antica: le difficoltà risiedevano
 4     1     |          in cuor loro legati all'antica fede, cui finivano per fare
 5     1     |     Cristianesimo ritornando all’antica fede apertamente.~ ~Guidi
 6     1(128)|       Ignazio Guidi "L’Abissinia antica" Nuova Antologia,16 giugno
 7     1(136)|        in cui si rispecchiava un'antica forma di Ebraismo ancora
 8     1     |      feste abissine, ricordava l’antica tradizione del dono del
 9     1     |         piegarono e mantennero l'antica fede. Qozemos lasciò come
10     1     |          ma decisi a mantenere l'antica fede, nonostante le continue
11     1(156)|             ibidem, pp. 85.86 “L’antica terra d’Etiopia vi rivela
12     1(176)|                Eduard Glaser “ L'antica e l'odierna Abissinia" (
13     1     |       attaccamento alla fede più antica. Si chiamino pure~ ~ ./. 
14     1     |      altra epoca imprecisata più antica o più recente, addirittura
15     2     |  esistenza di tribù perdute dell'antica Israele, disperse nel mondo,
16     2     |          esempio per tornare all'antica purezza; per l’Alliance
17     2     |    civile del mondo ebraico.~ ~L'antica, ostile diffidenza dell’
18     2     |          per la loro difesa dell'antica fede i Falascia meritavano
19     2     |         eroica difesa della fede antica; si trattava - affermava
20     2     | avrebbero voluto far ritorno all'antica fede, ma si trovavano isolati,
21     2     |      continuarono a professare l'antica fede, come era avvenuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License