IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amare 1 amarezza 5 amarici 1 amarico 21 amato 1 amava 2 amazed 1 | Frequenza [« »] 22 vivevano 21 54 21 allievi 21 amarico 21 antica 21 appoggio 21 ce | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze amarico |
Capitolo
1 1 | lingua ebraica ed usavano l’amarico. Precorrendo il metodo di 2 1 | maggiore diffusione dell'amarico.35. Sempre Aešcoly affermava 3 1 | Bibbia e la predicazione in amarico.87~ ~Aveva pure dato prova 4 1 | galla, ma usando l'alfabeto amarico; il risultato fu che non 5 1 | lingua agau mentre era l'amarico la lingua degli Abissini 6 1 | dalla Bibbia, oltre che dall'amarico, dal ge’ez o dall’agau; 7 1(160)| d'Europa (traduzione dall'amarico in francese di Jacques Faitlovich), 8 1(162)| stessi utensili e parlano l'amarico con la stessa purezza e 9 1 | altri facevano ricorso all'amarico; situazione così definita 10 1(164)| comunque nota da più tempo dell’amarico".~ ~ 11 1 | derivati dal ge'ez e dall'amarico; non esistevano nomi di 12 2 | lingua all'infuori dell'amarico al loro arrivo a Parigi; 13 2 | del mondo, tradotta dall’amarico in ebraico ad opera di Faitlovitch. 14 2 | Faitlovitch una lettera in amarico per gli Ebrei degli altri 15 2 | ritirò il suo opuscolo in amarico "Lettere ai Falascia" (" 16 2 | del Vangelo tradotto in amarico e di brevi scritti utili 17 2 | lettere furono stampate in amarico dalla tipografia vaticana 18 2 | preferì scrivere le lettere in amarico, lingua nota a tutti, mentre 19 2 | ebraico e parlavano tigrino ed amarico, come gli altri Abissini; 20 2 | Faitlovitch conosceva bene l'amarico ed aveva quindi potuto avere 21 2 | traduttori né di professori di amarico e, tocco finale per scaricarsi