Capitolo

 1     1    |       lo stesso trattamento fu riservato al suo principale collaboratore,
 2     1    |        più duro il trattamento riservato a Massaia in un successivo
 3     1    | visitando il quartiere ad essi riservato. Pur se appartenenti alla
 4     2(1) |    1897.~ ~Dispaccio 35384/361 riservato di Visconti Venosta a Machiavelli –
 5     2(1) |           Dispaccio 35343/1296 riservato di Visconti Venosta al capitano
 6     2(1) |    1897.~ ~Dispaccio 35344/462 riservato di Visconti Venosta al governo
 7     2(11)|      1906.~ ~Dispaccio 22.441, riservato, di Malvano, segretario
 8     2(11)|       aprile 1906.~ ~Dispaccio riservato 22.521/270 di Malvano al
 9     2    |      lamentando il trattamento riservato agli Ebrei provenienti dallo
10     2(29)|        gennaio 1909~ ~Rapporto riservato n. 772 prot. gen. di Salvago
11     2(30)|      29 maggio 1911~ ~Rapporto riservato 9369 di Salvago Raggi, governatore
12     2    |      avere il governo italiano riservato a Faitlovitch le stesse
13     2(47)|   settembre 1915.~ ~Telegramma riservato 5795 di Martini al governo
14     2(47)|   settembre 1915.~ ~Telegramma riservato 17.732 di Cerrina al ministro
15     2(49)|       a Martini n. 70.574/697, riservato urgente - Roma 17 novembre
16     2(49)|        1906.~ ~Telegramma 2536 riservato di Tittoni all'agente diplomatico
17     2(49)| novembre 1906.~ ~Telegramma 47 riservato di Gaetano Manzoni, agente
18     2(49)|       1906.~ ~Rapporto 973/344 riservato di Manzoni a Tittoni - Cairo
19     2(51)|    settembre 1914.~ ~Dispaccio riservato 331 del direttore generale
20     2(51)|        protocollo).~ ~Rapporto riservato 7842/605 di Salvago Raggi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License