Capitolo

 1     1|    iniziative per i Falascia.~ ~La proposta del rabbino Hildesheimer
 2     2|    Cincinnati; si dovette a lui la proposta di sostituire all'offensiva
 3     2|     rendere più convincente la sua proposta Faitlovitch non aveva esitato
 4     2|        essi dedicata. ~ ~La stessa proposta era già stata inviata in
 5     2|             Ottolenghi avanzava la proposta di una scuola professionale
 6     2| candidatura di Margulies era stata proposta da un ebreo tedesco, il
 7     2|         commentata con simpatia la proposta di creare una scuola per
 8     2|        spedizione in Etiopia.~ ~La proposta fu cortesemente declinata
 9     2|      iniziative del tipo di quella proposta da Faitlovitch, sospettando
10     2|     ricordato da Martini nella sua proposta, che in tutta l'Eritrea
11     2|         quindi approvazione per la proposta fatta da Genè per istituire
12     2|          Università di Roma per la proposta di parecchi nomi di Professori
13     2|          dimostrò interessato alla proposta, ringraziando Schiaparelli;
14     2|        Baratieri nell'accettare la proposta di un'onorificenza per il
15     2|          per il Vicario Apostolico proposta al Re dal governo; se ne
16     2|          dimostrò entusiasta della proposta, contandoaffermava Colombaroli -
17     2|           inopportuna l'iniziativa proposta da Colombaroli per cui non
18     2|       ovvero come insegnante.~ ~La proposta fu accolta con una certa
19     2|          via libera all'espulsione proposta da Piacentini, telegrafandogli
20     2|        Libia, pur essendo stata la proposta avanzata da Ferdinando Martini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License