Capitolo

 1     1|        epoca più recente;a suo parere infatti dalle tradizioni
 2     1|      di etnia agau, secondo il parere ormai concorde degli studiosi,
 3     2|      Martini, chiedendo il suo parere. Comunque, concludeva prudentemente
 4     2|    farsi, dopo aver sentito il parere del governatore dell'Eritrea (
 5     2|       più dettagliata.~ ~A suo parere i Falascia erano indubbiamente
 6     2|       da altre associazioni; a parere di Nathan esistevano buone
 7     2|     opportunità di chiedere il parere del rappresentante italiano
 8     2|      Eritrea, chiedendo il suo parere sulla questione della scuola
 9     2|       annotazione: "Accetto il parere di Martini e di Salvago
10     2|   riferendo di aver chiesto il parere di Colli e di Salvago Raggi,
11     2| territorio, dotati inoltre - a parere di Nahum - di scarsa capacità
12     2|       sur ces juifs noirs…”, a parere del Galante ( "... che sembra
13     2|    migliaia e, condividendo il parere attribuito a Salvago Raggi,
14     2|      solo lo zelo, eccessivo a parere del nuovo governatore dell'
15     2|        il giorno 7, esprimendo parere negativo, considerato anche
16     2|       gli fece richiesta di un parere sull'opportunità di ricorrere
17     2|     attività in attesa di tale parere, Canevaro aveva scritto
18     2|       di Cesarò ed espresse un parere favorevole alla missione,
19     2|           Esistevano inoltre a parere di Piacentini precedenti
20     2|   citava poi Prezzolini, a cui parere “…l’antisemitismo, che si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License