Capitolo

 1     1|              d’ Abissinia.~ ~Marcus concludeva asserendo che prima di Alessandro
 2     1|          rimbrotto del cardinale si concludeva con l'invito a Pacelli a
 3     1|          lingua; permaneva quindi - concludeva Massaia - l'oscurità sull'
 4     1|           fede apertamente.~ ~Guidi concludeva respingendo ogni accostamento
 5     1|      piccola comunità cristiana e - concludeva l'autore -"... molti anni
 6     1|           colonizzazione italiana - concludeva l'autore -era dimostrata
 7     2|            il suo parere. Comunque, concludeva prudentemente Malvano, le
 8     2|   affermazioni di Faitlovitch, e si concludeva così: "Bisogna esaminare
 9     2|             politici.~ ~Faitlovitch concludeva la sua esposizione affermando
10     2|            lettera di Ottolenghi si concludeva con la richiesta di "...
11     2|           governatore dell'Eritrea, concludeva così: "Io temo che il Salvago
12     2| assicurazioni con cui la lettera si concludeva: "Le domande specifiche
13     2|      Comitato pro Falascia. Tittoni concludeva affermando di aver scritto
14     2|          articolo degli Archives si concludeva con una inattesa professione
15     2|    occasioni dall'Alliance, ma - si concludeva - "... questa volta non
16     2|             desideri".~ ~La nota si concludeva con l'elogio al presidente
17     2|          argomento al suo rientro e concludeva augurando con diplomatica
18     2|             dovuto ascoltare: "Ma - concludeva pessimista Lupu - è assai
19     2|          inizialmente.~ ~Piacentini concludeva il rapporto sostenendo l’
20     2|         Faitlovitch.~ ~Faitlovitch, concludeva il rapporto, non aveva però
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License