Capitolo

 1     2    |         scriveva a Guido Fusinato, sottosegretario agli Esteri, chiedendogli
 2     2(7) |         on. Leone Romanin Jacur al sottosegretario Guido Fusinato. Roma,18
 3     2    |            Tittoni, fu affidata al sottosegretario Fusinato; essa non tardò,
 4     2(10)|         Lettera n. 61.542/1556 del sottosegretario Fusinato a Faitlovitch -
 5     2    |            1913, in una lettera al sottosegretario del Ministero delle Colonie,
 6     2(14)|           Lettera di Ottolenghi al sottosegretario del Ministero delle Colonie -
 7     2    |           degli altri Ebrei. ~ ~Il sottosegretario del Ministero delle Colonie
 8     2    |    Margulies nella sua risposta al sottosegretario Colosimo confermava la richiesta
 9     2(33)|           1913~ ~Lettera n. 25 del sottosegretario alle Colonie, Colosimo a
10     2    | identificarsi probabilmente con il sottosegretario alle Colonie, Colosimo,
11     2(44)|           missionari cattolici, al sottosegretario agli Esteri, Damiani. Firenze
12     2    |          presentato Faitlovitch al sottosegretario agli Esteri (era il conte
13     2    |         attraverso l’Eritrea.~ ~Il sottosegretario agli Esteri, Saluzzo, dava
14     2    |    procedere nel miglior modo". Il sottosegretario si diceva pure d'accordo
15     2(55)|  Telegramma per posta n. 12300 del sottosegretario agli Esteri, Saluzzo, alla
16     2(55)|            Telegramma n. 14041 del sottosegretario del Ministero Affari Esteri,
17     2    |        patrocinio britannico.~ ~Il sottosegretario agli Esteri, Saluzzo, con
18     2    |               Come consigliato dal sottosegretario Saluzzo, assicurava il rapporto,
19     2(56)|              Telegramma n.1074 del sottosegretario agli Esteri, Saluzzo, alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License