Capitolo

 1     1     |      diffusi intorno a Gondar ed al lago Tana, pure essi di etnia
 2     1     |      attività nella zona attorno al lago Tana, abitata dai Falascia.~ ~
 3     1     |    popolazioni insediate intorno al lago Tana, da lui recensita nella "
 4     1(172)|          della missione di studi al lago Tana "Ricerche antropologiche
 5     1     |             compreso tra Adua ed il lago Tana, la cui religione ebraica
 6     1     |             compresa tra Adua ed il lago Tana, sul linguaggio agau
 7     2     |       Falascia residenti attorno al lago Tana; a Gonzala, posta nelle
 8     2     |             alla missione svolta al lago Tana dall'aprile al luglio
 9     2     |       Ministero degli Esteri, Mario Lago, facendole presente l'aiuto
10     2     |      assicurava Colonna di Cesarò a Lago -, considerata la tolleranza
11     2     |           esprimeva nella lettera a Lago -"... dotato di maggior
12     2     | condizionati da infondati timori.~ ~Lago accolse la richiesta di
13     2     |           alla legazione in Etiopia Lago lasciava la scelta del modo
14     2     |             comunicò al 23 giugno a Lago di aver chiesto al governo
15     2     |            ricevuto il dispaccio di Lago in data 16 giugno in ritardo,
16     2(54) |             Ministero Esteri, Mario Lago). ~ ~Lettera di Lago al
17     2(54) |          Mario Lago). ~ ~Lettera di Lago al ministro delle Colonie
18     2(54) |            Politici - ufficio II) a Lago - Roma 23 giugno 1920.~ ~
19     2     |        degli Affari Politici, Mario Lago, il primo ad essersi interessato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License