Capitolo

 1     1    |     Falascia dimostrarono poi i Gesuiti, venuti al seguito della
 2     1    |       cioè il mancino.~ ~ ./. I Gesuiti difatti miravano a convertire
 3     1    |    difficoltà ed anche a Roma i Gesuiti furono accusati di intolleranza
 4     1(13)|       L'attenzione dedicata dai Gesuiti alle vicende civili e religiose
 5     1    |          a differenza dei padri Gesuiti, cui rivolgeva questo appunto
 6     1    |    Rilevava poi Luzzatto come i Gesuiti, giunti in Abissinia al
 7     1(62)|        borsa di studio. Anche i Gesuiti si interessarono a lui,
 8     1(62)| sottrasse però al controllo dei Gesuiti e successivamente a quello
 9     1(62)|         era tornato, lasciati i Gesuiti. Frequentò in seguito al
10     1    |        tentativi dei missionari Gesuiti, accusati di aver usato
11     1    | cattolici: secondo il console i Gesuiti venuti con i portoghesi
12     1    |   portoghesi arrivarono anche i gesuiti ed ancora una volta sembrarono
13     1    |     comportamento arrogante dei Gesuiti, sprezzanti nei confronti
14     1    |  Cappuccini anziché agli odiati Gesuiti; tentativo conclusosi tragicamente
15     1    |   analoga intolleranza contro i Gesuiti, espulsi dai governi di
16     1    |  giudaizzanti in polemica con i Gesuiti e la loro pretesa di convertirli.
17     1    |     espressa nel secolo XVI dai Gesuiti portoghesi sulle influenze
18     1    |         inviata al generale dei Gesuiti Muzio Vitelleschi, relativa
19     1    |        i ripetuti tentativi dei Gesuiti per allontanare quel "pestifero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License