IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] clearly 1 clement 1 clemente 1 clero 19 clienti 1 clima 7 climi 1 | Frequenza [« »] 19 aux 19 capi 19 cfr. 19 clero 19 entin 19 ez 19 falashas | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze clero |
Capitolo
1 1| Da parte sua invece il clero copto temeva la presenza 2 1| distrutte per mancanza di clero indigeno”, poiché in occasione 3 1| Paganesimo.~ ~Se Frumenzio ed il clero copto si fossero rivolti 4 1| a Sapeto un'apertura del clero copto verso la Chiesa cattolica, 5 1| lunghe aspre resistenze del clero ufficiale, ed il re vi si 6 2| européen”. Indubbiamente il clero copto e le autorità abissine 7 2| era costituita solo dal clero copto, che per la sua crassa 8 2| tentativi di conversione ed il clero copto, fanatico ed ignorante, 9 2| missionari protestanti e del clero copto locale, se non fossero 10 2| missionari protestanti ed un clero ignorante sostenuto dalla 11 2| dedicavano all'agricoltura.~ ~Il clero copto controllava la città 12 2| sarebbe riuscita sgradita al clero copto, il cui appoggio riteneva 13 2| azione non amichevole dal clero tigrino; parve utile astenersi 14 2| personaggio molto influente e del clero da lui dipendente".~ ~Analogamente 15 2| per cui, in Italia, il clero ed i suoi aderenti si erigono 16 2| cordiali i rapporti con il clero, giovandosi di esso... come 17 2| Prefetto Apostolico ed il clero tutto, poiché gli indigeni 18 2| autorità italiane con il clero e risultò sgradita al governatore 19 2| Tigrai, Uolcait, Semien) il clero copto era particolarmente