Capitolo

 1     1(20) |       alla presenza degli altri capi".~ ~
 2     1     |       servizi a lui resi: fra i capi d'accusa rivolti a Stern
 3     1(117)|        affetto del popolo e dei capi.~ ~In quell'occasione non
 4     1     |      dei Falascia sostituendo i capi laici. Le istituzioni monastiche
 5     1     |       nubiani: forse soltanto i capi di quelle carovane erano
 6     2     |        altri Abissini, sui loro capi religiosi residenti nel
 7     2     | vicinanze di Gondar, incontrò i capi religiosi Falascia, da cui
 8     2     |        l'abiura fatta.~ ~ ./. I capi Falascia diedero a Faitlovitch
 9     2     |       sfruttamento da parte dei capi politici che obbligavano
10     2     |    soltanto dai religiosi e dai capi politici.~ ~Faitlovitch
11     2     |    sostenuto dalla violenza dei capi delle località, non turbasse
12     2     |     erano mostrati entusiasti i capi di molte comunità ebraiche,
13     2     |    risposta a quella lettera, i capi religiosi Falascia avevano
14     2     |     sottoposti all'autorità dei capi locali e della polizia indigena.
15     2     |  lettere di presentazione per i capi etiopici; in realtà Salvago
16     2     |      aveva dovuto rassicurare i capi indigeni sulla volontà del
17     2     |        potente ed influenzava i capi locali. Un’azione cattolica
18     2     |         di Falascia, inviate da capi e sacerdoti allo studioso
19     2     |  lettere di presentazione per i capi della zona, da cui il polacco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License