Capitolo

 1     1     |     overcome” (“Il Leone della razza di Salomone e della tribù
 2     1(27) |        430 "... sebbene di una razza evidentemente caucasica,
 3     1(52) |              in ogni paese una razza isolata o diversa, il sopravvissuto
 4     1     |     Abissinia, ad opera di una razza "ingiustamente maledetta".
 5     1     |    proclamava il trionfo della razza di Salomone e della tribù
 6     1     |        i Falascia della stessa razza degli Abissini ed ebbe occasione
 7     1     |        puramente cuscitica, di razza agau, convertita al giudaismo";
 8     1     |      discendenti di colonie di razza ebrea” ed era giudicata
 9     1(181)|    dell'origine semitica della razza dei Falascia e dei Fulbe, (
10     2(19) |     carattere distintivo della razza”.~ ~
11     2     |  stranieri e discendenti dalla razza deicida, cioè dagli Ebrei".~ ~ ./. 
12     2     |       i Falascia di essere una razza impura, inferiore, degenerata,
13     2     |    aperto la superiorità della razza bianca sulla nera". Pertanto
14     2     |     del prestigio della nostra razza. Ma la missione svedese
15     2     |  tutelare la superiorità della razza bianca sulle altre). ~ ~
16     2(45) | affermare la superiorità della razza bianca sulla razza negra.
17     2(45) |       della razza bianca sulla razza negra. Secondo questo principio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License