Capitolo

 1     2    |     giro di pochi giorni di un promemoria del rabbino Hirschler con
 2     2    |    Tittoni il 13 marzo 1908 un promemoria per fare il punto della
 3     2    |    Quasi in coincidenza con il promemoria di Agnesa, il giorno precedente,
 4     2(24)|     Firenze 25 febbraio 1908~ ~Promemoria del direttore dell'Ufficio
 5     2(30)|        Israeliti in Colonia.~ ~Promemoria degli ebrei dimoranti in
 6     2    |      la risposta arrivò con il promemoria notificato dal barone Bildt
 7     2    |     Ministero Affari Esteri un promemoria della legazione svedese
 8     2    |  religione.~ ~Dalla minuta del promemoria del Ministero Affari Esteri (
 9     2(45)|    Viareggio  luglio 1901.~ ~Promemoria della legazione di Svezia
10     2    |    progettato.~ ~La minuta del promemoria in questione è priva di
11     2    |    stesso anno fu redatto quel promemoria.~ ~Nel primo rapporto, quello
12     2(46)| Missione svedese evangelica.~ ~Promemoria della legazione svedese
13     2(46)|    dicembre 1913.~ ~Minuta del promemoria del Ministero delle Colonie (
14     2(46)|        e firma) in risposta al promemoria svedese dell'8 dicembre
15     2(47)|    Asmara 30 settembre 1915.~ ~Promemoria di Martini per il ministro
16     2    |        Ufficio, Agnesa, con un promemoria del 15 ottobre 1906. Successivamente,
17     2(49)|   Setit - padre Colombaroli.~ ~Promemoria di Carlo Rossetti dell'ufficio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License