Capitolo

 1     1|       di Massaia l'intervento militare britannico, che aveva posto
 2     1|  rispetto soltanto l’attività militare, l'agricoltura e la pastorizia.~ ~
 3     1|   preparativi per la campagna militare britannica.~ ~Sottolineava
 4     1|     partenza della spedizione militare britannica, i cui preparativi
 5     1| successivamente dalla colonia militare ebraica di Elefantina, o
 6     1|   dell'invio di un cappellano militare per i soldati ebrei partecipanti
 7     2| guasti del precedente governo militare e si associava a Faitlovitch
 8     2|      per un'impresa puramente militare, o puramente commerciale,
 9     2|      promessi dal governatore militare dell'epoca, generale Oreste
10     2|       Baldissera, governatore militare dell'Eritrea, in data 
11     2|      ebreo di Pisa, il medico militare Vittorio Calò e la diffidenza
12     2|       medaglia d'oro al valor militare, “… soldato di Dio e della
13     2|      etiopica ogni cappellano militare italiano si era "... venuto
14     2| stavano prestando il servizio militare, essendo all'epoca in vigore
15     2|    prescritto per il servizio militare.~ ~Con gradualità i parroci
16     2|     monsignore aveva detto al militare "T’empio il muso di cazzotti”);
17     2|     anche un ebreo, il medico militare Vittorio Calò, come Ostini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License