Capitolo

 1     1(4)  |         Tedeschi "L’Abissinia nel libro di Marco Polo"- Africa,
 2     1(16) |      Francofurti ad Moenum 1681". Libro I, capitolo 14, paragrafo
 3     1(17) |             Historia Aethiopica…" libro I, capitolo 14°, paragrafi
 4     1(17) |    capitolo 14°, paragrafi 42-49; libro II, capitolo , paragrafi
 5     1(17) |            paragrafi 1-18; 23-42; libro III, capitolo , paragrafi
 6     1(17) |      capitolo , paragrafi 9-10; libro IV, capitolo , paragrafi
 7     1(17) |           nota al capitolo  del libro III.~ ~ ./. 
 8     1(115)|                Massaia, op. cit., libro 10°, capitolo IX, paragrafo
 9     1     |     abissina, il “Kebra Nagart” (“Libro dei Re”) aveva un ruolo
10     1(159)|       tornare in possesso del suo libro...".~ ~
11     1     |        dei Falascia collegati al "Libro dei Giubilei", per cui la
12     1     |          capitolo XII, v. 1, del "Libro dei Numeri" che asseriva
13     1     |  pubblicazione di Halévy: "Questo libro è ora una parte dei risultmentii
14     2     |      quale Henry A. Stern nel suo libro "Wanderings among the Falashas”
15     2     | diplomatico, Felix Rosen, nel suo libro "Un'ambasciata in Abissinia" (
16     2     |      volte creati seri imbarazzi (Libro Verde 15 luglio 1895. Amministrazione
17     2     |         al sovrano di Svezia del "Libro Verde" sull'Eritrea, in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License