IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partecipe 1 partecipò 1 partendo 2 partenza 16 parti 5 partì 6 partialité 1 | Frequenza [« »] 16 nomi 16 ordine 16 organizzazione 16 partenza 16 pochi 16 quanti 16 quegli | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze partenza |
Capitolo
1 1(62) | missionari Flad e Krapf in partenza per l’Abissinia (cfr. “Narration 2 1 | Menelik I, al momento della partenza dalla Palestina per l'Etiopia. 3 1 | attendere sulla costa la partenza della spedizione militare 4 1(172)| senza un sicuro punto di partenza per la loro storia, tutte 5 2 | che avevano bloccato la partenza di Faitlovitch dall'Eritrea. 6 2 | raccolti; era prevista la partenza del giovane Falascia Ghettiè 7 2 | d'azione; prima della sua partenza da Napoli il 3 aprile 1908, 8 2 | comunicato in marzo, alla partenza da Addis Abeba, preannunciando 9 2 | Comitato, che Faitlovitch in partenza per l'Etiopia avrebbe potuto 10 2 | opportunità di una loro spontanea partenza, avvenuta il 5 novembre, 11 2 | Entin, scoppiate già alla partenza da Suez per Massaua. Entrambi 12 2 | diplomatico informava della partenza di Faitlovitch per l'Europa 13 2(55) | Telegramma n. 1553 (in partenza) e n. 1015 (in arrivo) del 14 2(55) | Telegramma n. 1598 (in partenza) e 327 (in arrivo) del governo 15 2 | perché consentissero la partenza per l'Eritrea dei Falascia"... 16 2 | Ministero Affari Esteri la partenza di Faitlovitch, dopo essersi