Capitolo

 1     1|      tradizionale versione della discendenza da Salomone, attestata dalle
 2     1|   Valentia però obiettava che la discendenza da Salomone non sembrava
 3     1|       figlio del Dio Marte: tale discendenza pagana non poteva essere
 4     1|              Secondo Luzzatto la discendenza dei Falascia dagli Ebrei
 5     1|      greco ed escludeva una loro discendenza dalle dieci tribù perdute
 6     1|   avevano sempre rivendicato una discendenza ebraica, facendone un vanto: "
 7     1|    spunti e suggestioni: la loro discendenza dalla Regina di Saba e da
 8     1| affermavano con orgoglio la loro discendenza ebraica, di cui Halévy si
 9     1|     storici; affermavano la loro discendenza dalla regina di Saba chiamata
10     1|         sua l'ipotesi della loro discendenza dagli Himiariti dello Yemen,
11     1|         in Etiopia, oltre che la discendenza dei Falascia da coloni ebrei;
12     2|      secondo caso, legato ad una discendenza etnica, si restava ebrei,
13     2|   Ethiopian descent”. ("Ebrei di discendenza etiopica").~ ~Attivo nel
14     2|         formulò la teoria di una discendenza etnica degli afroamericani
15     2|      convertirli confermavano la discendenza da Abramo e dagli altri
16     2|     prestava però fede alla loro discendenza da Salomone, era più credibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License