Capitolo

 1     1    |         del resto comuni anche a Sant'Ignazio, interessatosi personalmente
 2     1    |        si rivolse a sua volta al Sant’Uffizio, che il 28 agosto
 3     1    | protestanti. Scriveva difatti il sant'uomo, con ironica malizia,
 4     2    |      dell'ordine delle figlie di Sant'Anna, fornite di doti di
 5     2(35)|        superiora delle Figlie di Sant'Anna. Torino 20 dicembre
 6     2    |      avevano operato le suore di Sant'Anna, alle cui cure era affidata
 7     2    |     nell'istituto delle suore di Sant'Anna non era presente il
 8     2    |         ignoranza delle suore di Sant'Anna, buone infermiere ma
 9     2    |      Cappuccini e delle suore di Sant'Anna indussero il ministro
10     2    |      Cappuccini e delle suore di Sant'Anna, di cui però difendeva
11     2    |    approfondita, che le suore di Sant'Anna non erano in grado di
12     2    |        di sostituire le suore di Sant'Anna; ma la congregazione
13     2    |      Cappuccini ed alle suore di Sant'Anna che avrebbero pertanto
14     2    |      soltanto una delle suore di Sant’Anna, si basavano su "prove
15     2    |         Cappuccini e le suore di Sant'Anna gradualmente e "...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License