Capitolo

 1     1    | diffidenza dei Falascia verso gli stranieri.46 ~ ~Aveva poi osservato
 2     1(65)|          un'attività i missionari stranieri William Heintze e Theophilus
 3     1(74)|           di accettare da inviati stranieri. Questo inaspettato alito
 4     1    |       queste ricerche di studiosi stranieri l’italiano Giuffrida Ruggeri
 5     1    |        diffidenza suscitata dagli stranieri,con con i quali quindi essi
 6     2    |     tentativi di imporre loro usi stranieri, senza alcun rispetto per
 7     2    |         essi sono in questo paese stranieri, esuli Ebrei venuti in Abissinia
 8     2    |       menzionati i Falascia quali stranieri e discendenti dalla razza
 9     2    |         ed autorevoli osservatori stranieri quali Max Nordau ed Anatole
10     2    |         anche da organi di stampa stranieri. "Il Vessillo Israelitico"
11     2    |           con tutti i viaggiatori stranieri; aveva pure fatto presente
12     2    |  destinate agli altri viaggiatori stranieri, non godendo quindi il polacco
13     2    |         decreti contro missionari stranieri di varia nazionalità e appartenenti
14     2    |       interpreti, specialmente se stranieri.~ ~In ogni caso, continuava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License