Capitolo

 1     2|           risolvere le difficoltà economiche che avevano bloccato la
 2     2|           un'impresa con finalità economiche.~ ~All'indomani della guerra
 3     2|        simpatie".~ ~Le difficoltà economiche del Comitato derivavano
 4     2|      Precisava poi che le risorse economiche del Comitato di Firenze
 5     2|          Merano per le difficoltà economiche a mantenerlo, destinato
 6     2|           Abissini, le condizioni economiche dei Falascia grazie alle
 7     2|          le condizioni sociali ed economiche...").~ ~ ./. Non era quindi
 8     2|           scuola. Le ristrettezze economiche del Comitato non avevano
 9     2|         svolgeva tra ristrettezze economiche; emblematico al riguardo
10     2|          fossero le disponibilità economiche della missione svedese può
11     2| considerato anche che per ragioni economiche era stata disposta la chiusura
12     2|          lamentando le difficoltà economiche incontrate; il governo -
13     2|         ricordava le ristrettezze economiche da cui era angustiato il
14     2|           di notevoli possibilità economiche, anche se viveva "... assai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License