Capitolo

 1     1| Falascia quando si riseppe dell'ostilità della chiesa copta nei loro
 2     1|    ostile ai cattolici e questa ostilità si confermò con i suoi successori,
 3     1|         la fame, le malattie, l'ostilità dei musulmani: "... per
 4     1|     praticare essi i digiuni; l'ostilità dell'imperatore nei loro
 5     1|    confronti e l'attribuiva all'ostilità di un autorevole esponente
 6     2|        Falascia seguì un’aperta ostilità alla diffusione dell'Ebraismo
 7     2|        per cercarne altri".~ ~L'ostilità dell'Alliance era stata
 8     2|    tempo si venne rafforzando l'ostilità dell'Alliance per Faitlovitch,
 9     2|    Raggi: i fatti attestavano l'ostilità italiana alla sua missione,
10     2|  ragione e non era dovuta ad un'ostilità particolare agli Ebrei.~ ~
11     2|         ci aggiungeva una sorda ostilità a Faitlovitch, accusato
12     2|     dottor Entin rafforzarono l’ostilità delle autorità italiane
13     2|       missione.55~ ~E di quella ostilità è testimone eloquente il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License