Capitolo

 1     1|       padre gesuita citava le preghiere per i defunti, la pratica
 2     1|    avendo dimenticate le loro preghiere nella lingua madre.~ ~Si
 3     1|      cui venivano tradotte le preghiere dal geez, la lingua sacra
 4     1|        adoperato anche per le preghiere; pertanto - supponeva Halévy - "...
 5     1|    culto, detti "mesguid”; le preghiere, tra le più belle della
 6     1|      Falascia recitavano pure preghiere cristiane, omettendo nomi
 7     1|     Era citato il suo volume "Preghiere dei Falascia" pubblicato
 8     1| citava la pubblicazione delle preghiere Falascia curata da Halévy,
 9     2|      di ricordarli nelle loro preghiere e si dicevano pronti a ricevere
10     2|    della Bibbia e delle altre preghiere... Sono in generale molto
11     2|     con i Falascia, nelle cui preghiere non erano presenti tracce
12     2|    aver procurato il testo di preghiere fino ad allora sconosciute
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License