Capitolo

 1     1    |        Falascia la cui Bibbiaosservava ancora lo scozzeseera
 2     1(52)|      fugare i sospetti; ovvero, osservava Corso, per adottare un rituale
 3     1    | vivevano monaci e monache che - osservava il religioso italiano -
 4     1    |       con agli Ebrei di Gondar, osservava Massaia, nella regione esistevano
 5     1    |       dei Falascia il sacerdote osservava come quel loro nome significasse "
 6     1    |         culto".~ ~In Abissinia, osservava infine Sapeto, questa influenza
 7     1    |         diffusa la demonologia, osservava ancora Ullendorf, citando
 8     1    |         Abissini si attenevano, osservava ulteriormente l’Ullendorf,
 9     1    |             mentre i Falascia - osservava Giuffrida Ruggeri - essendo
10     2    |        impressioni e risultati. Osservava anzitutto come l'Abissinia,
11     2    |       proselitismo ebraico, ma -osservava Margulies -"... non possiamo
12     2    |        religiose".~ ~Del resto, osservava con una punta di stizza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License