Capitolo

 1     1     |     dalle tradizioni e dalle caratteristiche delle popolazioni che si
 2     1     | ebraica, poiché esse avevano caratteristiche e motivazioni proprie ed
 3     1     |     realtà dotati di proprie caratteristiche per cui si differenziavano: "
 4     1(179)|     ai Galla e presentano le caratteristiche di quella popolazione...
 5     2     |   apprezzati per quelle loro caratteristiche.~ ~ ./. I Falascia del Tigrè
 6     2     |     Questi i precedenti e le caratteristiche dell'uomo destinato a divenire
 7     2     |      di colore dalle incerte caratteristiche etniche e religiose.~ ~La
 8     2     |      Ebrei anche per le loro caratteristiche etniche, oltre che per le
 9     2     |      Faitlovitch, notando le caratteristiche del loro aspetto: "Bien
10     2     |  esimersi dal riconoscere le caratteristiche ebraiche dei Falascia, sia
11     2     |      Nahum illustrava alcune caratteristiche sociali e culturali dei
12     2     | antisemitismo ispirato dalle caratteristiche fisiche attribuite agli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License