Capitolo

1     1|    perché ritenuti "buda" cioè stregoni. 32 ~ ~Molti riferimenti
2     1|        nei cosiddetti "buda” ( stregoni), capaci di trasformarsi
3     1|        li ritenevano terribili stregoni. Erano caritatevoli verso
4     1|       i Falascia fossero stati stregoni, non avrebbero potuto agire
5     1|  fabbri, ritenuti "buda", cioè stregoni, il timore del malocchio,
6     2| reputazione di "buda", cioè di stregoni. ~ ~Senza farsi scoraggiare
7     2|     tacendo pure della fama di stregoni da cui Falascia erano perseguitati
8     2|         corrotta, un popolo di stregoni, dedito alla poligamia e
9     2|   perseguitati perché ritenuti stregoni, costretti dai ras a lavorare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License