Capitolo

1     1|  resistenza degli Abissini nel mantenere quella loro tradizionale
2     1| lontane e poco accessibili per mantenere la loro fede; altri, come
3     1| Falascia, isolati, ma decisi a mantenere l'antica fede, nonostante
4     2|     religiosa, potevano invece mantenere quella identità solo con
5     2|  Parigi Faitlovitch continuò a mantenere rapporti con le autorità
6     2|        ogni progresso, volendo mantenere immutata una situazione
7     2|      per cui era consigliabile mantenere lo stesso atteggiamento
8     2|        scandalo). Inoltre, per mantenere le distanze con gli indigeni,
9     2|      francese; voleva comunque mantenere buoni rapporti con l'Italia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License