Capitolo

1     1(13)|         a seculo XVI ad XIX”, a cura del Ministero Affari Esteri
2     1    |   questo appunto critico: " Non cura fuit patribus Societatis
3     1    |        Chiesa copta); l'estrema cura messa nell'evitare ogni
4     1    |        fu pubblicata nel 1890 a cura dello Stato Maggiore dell'
5     1    | territorio, con una particolare cura nel cercare rifugio in località
6     2(18)|        il suo 75° compleanno, a cura di F. Israel - Torino 1998.~ ~
7     2(21)|         dal vero". Pubblicato a cura del Comitato pro Falascia.
8     2    |    italiane, assicurando: "Ogni cura sarà ben spesa per diffondere
9     2    |  scriveva Martini - aveva avuto cura di chiamare a Cassala, ove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License