Capitolo

1     1    |      circondati perché ritenuti "buda" cioè stregoni. 32 ~ ~Molti
2     1    |         abissina nei cosiddetti "buda” ( stregoni), capaci di
3     1    | superstizioni diffuse intorno al Buda: “E’ un vero untore, un
4     1    |     morte”. Durante il giorno il Buda aveva sembianze umane, di
5     1(52)|       quella dei lupi mannari, o Buda. Come in Bretagna, i fabbri
6     1(52)|       boudà o bauda per i Galla, buda o koro per gli abitanti
7     1    |        ad essi il soprannome di "Buda": il fenomeno riguardava
8     1    |  attribuita ai fabbri, ritenuti "buda", cioè stregoni, il timore
9     2    |     procurato la reputazione di "buda", cioè di stregoni. ~ ~Senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License