p. 11 Reale Accademia nazionale dei Lincei. Estratto dai Rendiconti – vol. XXXI, fascicolo 7, 10. Agosto 1922. “Nuovi appun[...] 2 Carlo Conti Rossini: “i Falascia” – conferenza tenuta al convegno di Studi Ebraici, Roma 16 dicembre 1935, pubblicata[...] 3 R.L. Hess “The Ititnerary of Benjamin of Tudela. A Twelfth century description of the North-East Africa". The Journa[...] 4 E. Rossi “Nel settimo centenario della nascita di Marco Polo"-Bollettino della Società Geografica Italiana, 1955, p. [...]
p. 25 “Relation historique d’Abyssinie du R.P. Jerome Lobo de la Compagnie de Jesus. Traduite du Portugais, continuée et au[...] 6 Ibidem, p. 247 e p. 272 "... per punire Denawas, principe ebreo che perseguitava crudelmente i cristiani". 7 Ibidem, p. 382: "... infine si ha motivo di chiedere se essi siano più Cristiani che Ebrei". 8 ibidem, p. 334,345,352-353. 9 ibidem, pp. 76-77 "La loro ignoranza, la loro separazione dalla Chiesa Cattolica, la loro parzialità per Eutiche, il [...]
p. 310 ibidem, p. 79: "... per cui si ha fondato motivo di dubitare della validità del loro Battesimo e di affermare che ess[...] 11 Camillo Beccari S. J. "Notizia e Saggi di opere e documenti inediti e riguardanti la Storia di Etiopia durante i seco[...] 12 ibidem, p. 136. Lettera del padre Tommaso Barnetto al padre Stefano da Cruz, Maygoga (presso Axum) 12 marzo 1627. Qu[...] 13 "Il Tigré descritto da un missionario gesuita del secolo XVII" – seconda edizione Roma, Casa editrice italiana, 1912.[...] 14 A. Pollera “I Baria ed i kumana” Roma 1913 – p. 116.
p. 415 Lobo, op. cit. capitolo "Dissertation sur l’histoire d’Abissinie donnée par Monsieur Ludolf". 16 “Iobi Ludolfi Historia Aethiopica sive brevis et succincta descriptio Regni Habessinorum quod vulgo male Presbyteri I[...]
p. 517 "Historia Aethiopica…" libro I, capitolo 14°, paragrafi 42-49; libro II, capitolo 3°, paragrafi 1-18; 23-42; libro II[...]
p. 618 Travels in Abyssinia and Nubia 1768-1773 to discover the source of the Nile by James Bruce of Kinnaid, F.R.S. reduce[...] 19 “Voyage du vicomte Valentia” tomo II, p. 53; tomo IV, p. 243, p. 217 e seguenti. 20 “ A Voyage to Abyssinia and travels into interior of that country, executed under the order of the British Gouvernme[...] 21 ibidem, pp. 282-283 22 Filosseno Luzzatto “Mémoire sur les juifs d’Abyssinie ou Falashas” – Archives Israélites, 1851, tome XII, p. 431 “..n[...]
p. 723 Archives Israélites 1851, tome XII, p. 183 " Réponses des Falachas dits juifs d’Abyssinie aux questions faites par M.[...] 24 Archives Israélites 1851, p. 491 "… con certezza che i Falascia sono ebrei ellenistici, passati dall'Egitto in Abissi[...] 25 ibidem, p. 429 "... di conoscere l'origine, i dogmi, le cerimonie, la lingua, i libri dei Falascia". 26 ibidem, p. 431 "... un quadro vivente ed unico della condizione degli Ebrei all'epoca di Salomone". 27 ibidem, p. 430 "... sebbene di una razza evidentemente caucasica, non negra, essi non conservano nulla del tipo carat[...] 28 ibidem, p. 431 "... il più strano forse fra tutti quelli riguardanti gli Ebrei d’ Abissinia". 29 Archives Israélites, 1852, pp. 535-536. 30 Archives Israélites, 1851, p. 268: "Incontriamoci; non si ha forza, non si ha scienza che quando ci si conosce. Comun[...]
p. 831 Antoine D’Abbadie “Sur les langues éthiopiennes”, “Journal Asiatique”, juillet – Août 1843, tome deux, “Nouvelles et [...] 32 Antoine D’Abbadie “Géographie de l’Éthiopie. Ce que j’ai entendu, faisant suite à ce que j’ai vu”. Edizione del 1890,[...] 33 A.Z. Aešcoly “Notices sur les Falasha ou juifs d’Abyssinie d’après le journal de voyage d’Antoine D’Abbadie” Cahiers [...] 34 ibidem, pp. 88-89. 35 ibidem, p. 89. 36 ibidem, p. 94.
p. 937 ibidem, p. 94 "Questo problema resta anzitutto collegato ad un altro problema irrisolto della storia religiosa: quell[...] 38 ibidem, pp. 94,95,96. 39 ibidem, pp. 96, 97. 40 ibidem, pp. 98-99. 41 ibidem, p. 99. 42 ibidem, p. 101, pp. 102-103. 43 ibidem, pp. 103-104. 44 ibidem, pp. 104-105.
p. 1045 ibidem,pp. 112-113. 46 ibidem, pp. 113-114. 47 ibidem, pp. 114-115, pp. 119-121, p. 124. 48 “Notice sur l’époque de l’établissement des juifs dans l’Abyssinie” – Nouveau journal Asiatique, 1828, tome III, pp.[...]
p. 1149 “Note sue les antiquitès de l’Abyssinie” – Bulletin de la Societé de Géographie, troisième Série, 1844, tome deuxième[...] 50 Op. Cit. tome premier, pp. 467-469. 51 Op. cit. tome second, pp. 123-124, pp. 256-257, pp. 297-299. 52 “Voyage en Abyssinie exécute pendant les annés 1839, 1840, 1841, 1842, 1843 par une commission scientifique composée [...]
p. 1253 “Voyage en Abyssinie dans le pays de Galla, de Chou et d’Ifat, par M. Ed. Combes et M. Tamisier” Paris 1838, volume I[...] 54 “Journal d’un séjour en Abyssinie, pendant les année 1830, 1831 et 1832 par Samuel Gobat, missionaire de l’Evangile a[...] 55 D. Crummery “Priests and Politicians. Protestant and Chatolic Mission in Ortodox Ethiopia – Oxford 1972, p. 40. 56 ibidem, p. 110 "Ho fatto il possibile per prendere informazioni sul loro conto, ma ho potuto convincermi di una cosa [...] 57 ibidem, pp. 111-112.
p. 1358 ibidem, p. 248. 59 ibidem, pp. 323-324. 60 ibidem, p. 327. 61 ibidem, pp. 339-341 62 I due missionari erano accompagnati da un giovane abissino, Madekaral, che era stato al servizio di Lefèbvre durante[...]
p. 1463 Si è consultata l'edizione del 1968, pubblicata con una introduzione di Robert L. Hess nella collana "Missionary Rese[...]
p. 1564 La Società sorse nel 1856, frutto del risveglio protestante in Svezia, verificatosi tra il 1850 ed il 1870. Cfr. C. [...] 65 Nel 1922 Federico Flad, figlio di Martin, deceduto nel 1915, ed erede dell'attività paterna, potè soggiornare per bre[...] 66 Stern, op. cit. , capitolo III "Kemant Religion”, p. 43.
p. 1667 Stern, op. cit. , p. 193 "Esemplari nei loro costumi, lindi nei loro abiti e devoti alla loro fede, i Falascia sono p[...] 68 Stern, op. cit., p. 193 "... essi rifuggono all'unanimità dal commercio perché incompatibile con la loro fede mosaica". 69 Stern, op. cit. , pp. 184-198. 70 Stern, op. cit., p. 242 "... fra i gemiti intellegibili ed i sospiri, che involontariamente proruppero dal cuore di [...] 71 Stern, op. cit., p. 253 "Gli abbiamo detto che nel nostro paese un piccolo bambino conosce molto meglio tutto ciò, e [...] 72 Stern, op. cit., p. 278 "È quasi impossibile descrivere i loro guardi stupiti e le espressioni spaventate, quando ci [...] 73 Stern, op. cit., p. 282 "Era soprattutto il caso delle donne, che ascoltavano in silenzio tutto quanto dicevamo, e so[...] 74 Stern, op. cit. , pp. 300-301"... questo incipiente movimento ci induce a nutrire la gradevole speranza che i Falasci[...]
p. 1775 Stern, op. cit., p. 302 "... di un Cristianesimo ricco di energia e di spiritualità". 76 Stern, op. cit., p. 309 "... questa terra infelice e segnata dal peccato all'obbedienza al Vangelo di Cristo". 77 Stern,p. cit., pp. 303-304 "... i vantati trionfi di Roma furono alla fine resi vani a causa della eccessiva violenza[...] 78 Stern "the captive missionary: being an account of the country and people of Abyssinia. Embracing a narrative of King[...] 79 Cfr. “The Abyssinian Expedition and the life and reign of King Theodore. The History by Roger Acton”. The Illustred L[...] 80 Ibidem, p. 342 "... né illuminati né coscienziosi cristiani"; "... virtualmente aderenti alla Fede dei Protestanti, e[...]
p. 1881 "Narrative of a journey through Abyssinia in 1862-63 by Henry Dufton” . London 1867, pp. 73-74. "Il signor Flad ha co[...] 82 Stern, “The captive missionary…”, p. 238 83 Stern, op. cit., p. 36 “ Fate attenzione! Fate attenzione! Era l'ammonizione del primate il 3 luglio 1863, che la vos[...] 84 Stern,op. cit., p. 343 "La luce della divina verità, diffusa ovunque, aveva ormai disperso molte oscurità mentali e l[...]
p. 1985 "Les peuples de l’Afrique par R. Hartmann” – Paris 1880, p. 171 "... i principi accomodanti dell'islamismo si adattan[...] 86 Donald Crummery “Priests and Politicians. Protestant and Catholic Missions in Ortodox Ethiopia 1830-1868" Oxford 1972[...] 87 ibidem, pp. 142-143 88 ibidem, pp. 132-133
p. 2089 ibidem, p. 128 "... l'ampollosità di Stern ed il disprezzo per la società indigena offesero non soltanto i colleghi m[...] 90 "The Abyssinian Expedition and the life and reign of King Theodore. The History by Roger Acton” The Illustrated Londo[...] 91 “ Travels in Abyssinia and the Galla Country with an account of a Mission to Ras Alì in 1848 from the Mss. of the lat[...]
p. 2192 "Abyssinia and its people; or life in the land of prester John. Edited by John Camden Holten” London 1868, pp. 254-55. 93 Guillaume Lejan “Theodore II et le nouvel empire d’Abyssinie. La politique du Negus depuis 1861. Ses rapports avec l’[...] 94 “Theodore II et le nouvel empire d’Abyssinie par Guillaume Lejan. I La jeunesse et l’avènement de Theodore” – Revue d[...] 95 “Voyage en Abyssinie…”, già citato alla nota 93, p. 1.
p. 2296 "Viaggi in Etiopia del p. Michelangelo Pacelli da Tricarico, minore osservante" - "Storia Universale delle Emissioni [...]
p. 2397 Op. Cit., p. 85. L'attribuzione di quei dipinti ad artisti se non europei di nascita quanto meno di cultura pittorica[...] 98 Op.cit., p. 96. 99 Op.cit., pp. 118-119. 100 Op.cit., pp. 128-129. 101 Op.cit., pp. 250-253 "Diploma dell'imperatore Ezechia diretto al Sommo Pontefice Pio VI. Tradotto dalla lingua etiopi[...]
p. 24102 Op.cit., pp. 254-259 " Risposta del prelodato Eminentissimo Cardinale Prefetto della Sacra Congregazione al P. Visita[...] 103 "I. miei 35 anni di missione nell'alta Etiopia", volume 3° -1886-capitolo V, paragrafo 19, pp. 73-74 "Fatiche perdute[...]
p. 25104 Op.cit., volume 3°, capitolo IX, paragrafo 9°, pp. 115-116; paragrafo 10°, p. 116. 105 Op.cit., volume 5°, capitolo X, paragrafo 12°, p. 129. 106 Op.cit., volume 5°, capitolo XV, paragrafo 11°, pp. 187-188; capitolo XVI, paragrafo 10°, pp. 197-198; capitolo XVI, [...] 107 Op.cit., volume 7°, capitolo II, paragrafo 2°, p. 17; paragrafo 5°, p. 19; capitolo III, paragrafo 14°, p. 38; paragr[...] 108 Op.cit., volume 7°, capitolo V, paragrafo 3°, p. 57. 109 Op.cit., volume 7°, capitolo V, paragrafo 4°, p. 58; paragrafo 11°, p. 63. 110 Op.cit., volume 8°, capitolo II, paragrafo 7°, p. 24-25. 111 Op.cit., volume 7°, capitolo IV, paragrafo 7°, p. 50.
p. 26112 Op.cit., volume 8°, capitolo VIII, paragrafo 9°, pp. 110-111. 113 Op.cit., volume 9°, capitolo IV, paragrafo 5°, pp. 51-52; paragrafo 6°, p. 52. 114 "L'Esploratore - giornale di viaggi e geografia commerciale" - Anno V, 1881, pp. 207-208 "Missioni cattoliche a Kaffa[...]
p. 27115 Massaia, op. cit., libro 10°, capitolo IX, paragrafo 1°, pp. 122-123; paragrafo 3°, pp. 123-124; paragrafo 4°, pp. 12[...]
p. 28116 “L’Esplorazione commerciale e l’Esploratore” (nuovo titolo de L’Esploratore); anno 1887, fascicolo X, pp. 339-340 "La[...] 117 “Voyage en Abyssinie axécuté pendant les années 1839, 1840, 1841, 1842, 1843 par une commission scientifique composée[...] 118 "Giornale della Società di letture e conversazioni scientifiche di Genova"- Anno 1877, fascicolo IX (settembre), pp. [...]
p. 29119 Bollettino della Società Africana Italia, dicembre 1907, p. 284. 120 “Etiopia. Notizie raccolte dal prof. Giuseppe Sapeto. Ordinate e riassunte dal comando del Corpo di Stato Maggiore" 1[...] 121 "In Abissinia. Viaggio di Pellegrino Matteucci" - Milano 1880 – pp. 104-105; pp. 108-110
p. 30122 "Abissinia. Giornale di viaggio di Pippo Vigoni." Milano 1881, p. 18; p. 116; pp. 118-120; pp. 120-121. 123 G. Rohlfs "L’Abissinia" - edizione italiana – Vallardi, Milano 1887. L'opera fu tradotta quando si veniva afferman[...] 124 Bollettino della Società geografica italiana - serie I, volume 2°, p. 90 "Spedizione inglese in Abissinia. Estratto d[...]
p. 31125 Rohlfs, op. cit., p. 84; pp. 90-91; p. 94; pp. 207-211; pp. 230-232.
p. 32126 Ignazio Guidi "I popoli e le lingue d’Abissinia" Nuova Antologia, 1° febbraio 1887, pp. 478-491. Falascia e Kemanti s[...] 127 Ignazio Guidi "La chiesa abissina e la chiesa russa". Nuova Antologia,16 aprile 1890, p. 611.
p. 33128 Ignazio Guidi "L’Abissinia antica" Nuova Antologia,16 giugno 1896, p. 616. 129 Ludolf "Historia Aethiopiae”, p. 139. "Per quanto in vero si riferisce alla nostra celebrazione dell'antico giorno di[...] 130 "Relation Historique d’Abyssinie du R.P. Jerome Lobo…”, già citata, p. 280-282. 131 Edward Ullendorf “Hebraic – jewish Elements in Abyssinian (Monophisite) Christianity”. Journal of Semitic Studies - [...] 132 "Il Cristianesimo, la sua particolare forma abissina intrisa di forti elementi ebraici e semitici arcaici, è divenuto[...]
p. 34133 "Gli Etiopi si sono sempre considerati i legittimi eredi degli Ebrei". 134 "... Vi è per lo più chi ritiene che essi conobbero il vero Dio dal tempo di Salomone, e che da qui trassero la loro [...] 135 C. Conti Rossini "Storia d'Etiopia" - 1928, pp. 144-145; "Etiopia e genti d'Etiopia" - 1937, p. 204. 136 "L'Arabia meridionale deve pertanto essere considerata la via principale attraverso cui elementi ebraici raggiunsero [...] 137 Rathiens “Juden in Abessinien” – Hamburg 1921, p. 17.
p. 35138 C. Conti Rossini "Etiopia e genti d'Etiopia" - Firenze 1937, p. 131. 139 C. Conti Rossini "L'Abissinia” - Cremonese editore 1929, pp. 130-132. 140 C. Conti Rossini "Etiopia e genti d'Etiopia". Firenze 1937, p. 187. Ullendorf, articolo citato: "... tutta questa ese[...] 141 Ancor prima della pubblicazione dell'articolo di Ullendorf Ugo Monneret de Villard era giunto alle stesse conclusioni[...]
p. 36142 C. Conti Rossini “L’Abissinia”” – Cremonese editore 1929, p.83. E. Ullendorf, articolo citato p. 253 “Dai tempi pi[...] 143 A.Z. Aešcoly “Recueil de textes falachas” – Paris 1951, p. 4 “E’ probabile che la storia della religione degli Etiopi[...]
p. 37144 E. Ullendorf "Ethiopia and the Bible”. Conferenza tenuta nella seduta del 13 marzo 1961, Roma, Accademia Nazionale d[...] 145 E. Ullendorf "The Ethiopians, an introduction to Country and People” – London 1960, p.100. “… una parte integrant[...] 146 Steven Kaplan “The monastic Holy Man and the Christianisation of Early Solomonic Ethiopia”. Wiesbaden, 1984. Carlo [...] 147 In uno studio sulla provincia arabica dello Yemen e sulle sue relazioni etniche con l'Eritrea e con l'Etiopia, pubbli[...]
p. 38148 Kay Kaufman Shelemay “Music, Ritual and Falasha History” - African Studies Center, Michigan State University, 1986. 149 Maxime Rodinson “Sur la question des «influences juives» en Ethiopie” Journal of Semitic Studies” n. 1, 1964, pp. 11-19. 150 Richard Simon “Histoire critique de la créance et des coutumes des Nations du Levant” – Frankfurt 1684, pp. 134 e seguenti. 151 Carlo Conti Rossini "Storia d'Etiopia"-Bergamo 1928, p. 144. 152 Donald Crummery “Priests and Politicians. Protestant and Catholic Missions in Ortodox Ethiopia 1830-1868". Oxford, 1[...]
p. 39153 Carlo Conti Rossini "I Falascia"- La Rassegna mensile d'Israele - seconda serie anno X, gennaio-febbraio 1936. Ca[...]
p. 41154 Hermann Zotenberg “Un document sur les Falachas” – Journal Asiatique, 1867, volume I, pp. 265-268. "... il gran sace[...]
p. 44155 “Rapport au Comité Central de l’Alliance Israélite Universelle concernant la Mission auprès des Falachas présenté dan[...] 156 ibidem, pp. 85.86 “L’antica terra d’Etiopia vi rivela infine il segreto di questo popolo di cui finora si conosceva a[...] 157 ibidem, p. 90 “Il colorito tutto africano della loro tinta sembrava contrastare tale pretesa; ma la meravigliosa fine[...]
p. 46158 ibidem, p. 100 “L’Europa ignora fino ad oggi i torrenti di lacrime e di sangue che gli apostoli della salvezza hanno [...] 159 ibidem, pp. 101-102 "E si sono Ebrei per la loro fede ardente, per il loro studio della legge e dei profeti... Se il [...] 160 Nota di Halévy alla Lettera dei Falascia agli Ebrei d'Europa (traduzione dall'amarico in francese di Jacques Faitlov[...] 161 Joseph Halévy "Excursion chez les Falachas en Abyssinie” – Bulletin de la Société de Géographie, cinquième série, tom[...] 162 ibidem, pp. 283-284 " A prima vista nulla distingue i Falascia dagli Abissini cristiani. Essi si vestono come essi, i[...]
p. 47163 ibidem, p. 284 "... i Falascia in famiglia parlano un dialetto dell'idioma agau; esso è tanto particolare ad essi che[...] 164 ibidem, p. 284 "... bisogna presumere che questa lingua, se non è quella loro originaria, è loro comunque nota da più[...] 165 ibidem, p. 286 "... costituiscono una particolare setta dell'ebraismo..."
p. 48166 Bullettin de l’Alliance Israélite Universelle; 2° semestre 1872, "Correspondance" p. 29. 167 Revue Sémitique, gennaio 1906, già citata; nota 2. "... un contrasto insuperabile da parte di uno dei membri più infl[...] 168 Ignazio Guidi "La Chiesa abissina"- Oriente moderno, anno II, n. 2, 15 luglio 1922, pp. 123-128; nota 1 alle pp. 124[...]
p. 49169 Oriente moderno, anno I, n. 1 - 15 giugno 1921- pp. 52-53. 170 "L’Abissinia"-Roma 1929; pp. 130-132. 171 "I Falascia"-conferenza tenuta al Convegno di Studi Ebraici di Roma il 16 dicembre 1935, pubblicata su "La Rassegna m[...] 172 A.Z. l’Aešcoly “Recueil de textes Falachas” – Paris 1951, p. 3 "... senza tradizioni consolidate o senza un sicuro pu[...]
p. 50173 “Falasha Antology. Translated from Ethiopic Sources with an introduction by Wolf Leslau” – New York, 1951; p. 43. 174 Daniel Friedmann “Les enfants de la Reine de Saba. Les juifs d’Ethiopie (Falachas) Histoire, exode, intégration” – Pa[...] 175 Eduard Glaser “Die Abessinier in Arabien und Afrika” – Munchen 1895, p. 95 “ Tutto attesta una direzione di questa mi[...] 176 Eduard Glaser “ L'antica e l'odierna Abissinia" (traduzione di Ignazio Guidi) - Bollettino della Società geografica i[...]
p. 51177 Robert Hartmann “Les peuples de l’Afrique” – Paris 1880, pp. 18-19. "... l'immagine fedele degli abitanti della pe[...] 178 ibidem, pp. 22-23 "I montanari abissini somigliano molto ai Begia; alcune tribù, come gli Agau, i Kemanti, i Falascia[...] 179 ibidem, p. 71 "Gli Abissini somigliano molto ai Begia. Ciò è vero per gli Agau come per le loro articolazioni, i Mens[...] 180 ibidem, p. 205 "La dinastia di Salomone, che si perde nell'oscurità del mito, ha lasciato il posto ad un'altra che di[...] 181 ibidem, pp. 250-251 "Allo stesso modo in cui si pretende che Somali, Galla, Abissini, Egiziani e Berberi siano "Cauca[...]
p. 52182 “A Survey of the etnography of Africa and the former racial and tribal migrations in that Continent by Sir. H.H. John[...] 183 ibidem, p. 696 "Da svariati indizi si è indotti a credere che la costa orientale africana era stata toccata dal comme[...] 184 ibidem, p. 398 "Sulla costa orientale dell'Africa Ebrei ed Idumenei si sono evidentemente insediati in Abissinia alcu[...] 185 V. Giuffreda Ruggeri “ Nuovi studi sull'antropologia dell'Africa orientale. Etnologia e Antropometria delle popolazio[...] 186 ibidem, p. 134 e nota 3 alla stessa pagina.
p. 53187 V. Giuffrida Ruggeri “ Un quadro sinottico delle popolazioni della regione eritreo-abissina". Roma, 1917. Estratto da[...] 188 Da ricordare le sue opere "Prières des Falachas ou juifs d’Abyssinie" Paris 1877. “Commandements du Sabbat, accomp[...] 189 Anno 1967, pp. 366-68. 190 Corriere Israelitico "I Falascia" (articolo non firmato), anno XVI, 1877-78, p. 179 191 Il Vessillo Israelitico, anno 1877, p. 175. Bollettino bibliografico. 192 Il Vessillo Israelitico, anno 1888, fascicolo V, p. 148; fascicolo VI, p. 184; fascicolo VII, p. 221; fascicolo VIII,[...]
p. 54193 Il Vessillo Israelitico, anno 1888, fascicolo XII, p. 414. 194 Il Vessillo Israelitico, anno 1888, fascicolo II, pp. 41-43. "Le sette ebraiche in Abissinia". 195 Ibidem, nota 1 a p. 42. 196 Il Vessillo Israelitico, anno 1888, fascicolo III, pp. 81-82 "Qualche altra parola sui Falashas”. 197 Il Vessillo Israelitico, luglio 1890, p. 244, "All'americana. In Africa".
p. 55198 Il Vessillo Israelitico, novembre 1890, pp. 353-357, "Origine degli Ebrei in Abissinia" di Gustavo Sacerdote.
p. 56199 Il Vessillo Israelitico, luglio 1896, pp. 239-240 "Sottoscrizione per un Rabbino nella Colonia Eritrea"; agosto 1896,[...]
p. 671 ASMAI Eritrea – pos. 54/1 Varie – fascicolo 2 1897 Eritrea. Scuole dell’Alleanza Israelitica Rapporto 2716/396 dell[...]
p. 682 Sull'ambiente culturale e politico di Parigi, dove tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo vissero Faitlovitch e[...]
p. 703 Carlo Conti Rossini "I Falascia"-conferenza tenuta al Convegno di Studi Ebraici di Roma il giorno 16 dicembre 1935. [...] 4 G. Berger “Jews in America. A. Documentary with Commentary."-New York 1978. 5 George Zemin "The Falashas: a Report concerning the Advisability of Establishing a School for Hebrew among the Fala[...]
p. 716 Si deve ad Emanuela Trevisan Semi l'attenta ricostruzione della formazione culturale di Faitlovitch e della sua attiv[...] 7 ASMAI pos. 54/1 fascicolo 23 (1904-1909) Etiopia. Azione pro Falascia (ebrei abissini). Lettera dell'on. Leone Rom[...]
p. 728 ASMAI pos. 54/1 fascicolo 23 (1904-1909) Etiopia. Azione pro Falasha (ebrei abissini) Cartolina di Halévy a Conti R[...]
p. 739 Su questo primo viaggio di Faitlovitch cfr. E. Trevisan Semi “Jacques Faitlovitch and the jews of Ethiopia”, già cit[...]
p. 7410 ASMAI Eritrea pos. 54/1, fascicolo 23 (1904-1909) Etiopia. Azione pro Falascia (ebrei abissini) Lettera di Faitlo[...]
p. 7611 ASMAI pos. 54/1 fascicolo 23 Rapporto 159, prot. gen. 793, dell'ambasciatore a Parigi, Tornielli, al ministro degl[...]
p. 7712 ASMAI pos. 54/1 fascicolo 23 Lettera del rabbino Hirschler al Ministro degli Esteri - Marsiglia 20 agosto 1907. [...]
p. 7913 ASMAI pos. 54/1 fascicolo 23 Lettera a Tittoni di Raffaele Ottolenghi, a nome del Comitato Israelitico italiano pr[...]
p. 8014 Raffaele Ottolenghi "I Falascia" - Nuova Antologia, 1° aprile 1907, pp. 502-508. ASMAI Eritrea pos. 54/1 Varie.[...]
p. 8215 Su Margulies cfr. Lionella Viterbo “ La nomina del rabbino Margulies: un excursus nella Firenze ebraica di fine ‘800"[...]
p. 8316 Margulies "Per gli Ebrei Abissini (Falascia)"-Rivista Israelitica n. 5 (settembre-ottobre) 1905, pp. 208-212. "La [...]
p. 8417 “Bulletin de l’Alliance Israélite Universelle”, 1904 p. 86 "Écoles”; 1906, p. 110 "Écoles” ; 1908, p. 138 "Écoles” ; [...] 18 Sui rapporti di Faitlovitch e Margulies con l'Alliance Israélite Universelle in quegli anni cfr. E. Trevisan Semi “ F[...]
p. 8819 “Notes d’un voyage chez les Falachas (juifs d’Abyssinie) – Rapport présenté à M. le Baron de Rotschild par Jacques Fa[...] 20 “Bulletin de l'Alliance Israélite Universelle”. terza serie, n. 30, anno 1905; pp. 96-104 "VIII Israélites Falachas d[...]
p. 8921 Jacques Faitlovitch "Gli Ebrei d’Abissinia (Falascia). Impressioni dal vero". Pubblicato a cura del Comitato pro Fala[...]
p. 9022 Jacques Faitlovitch “Les Falachas d’après les explorateurs. Notes apologétiques. (Risposta ad una lettera contro i Fa[...]
p. 9423 ASMAI pos. 54/1 fascicolo 23 Lettera del presidente dell’Hilfsverein, Nathan, a Margulies. Berlino,21 gennaio 1908.
p. 9724 ASMAI pos. 54/1 fascicolo 23 Lettera di Ottolenghi, a nome del Comitato Israelitico Italiano "Pro Falasha” al Mini[...] 25 Max Nordau “Briefen an die juden Italiens (1908)" in "Zionistiche Schriften“ - Colonia-Lipsia 1909, pp. 371-373 An[...]
p. 9926 ASMAI pos. 54/1 fascicolo 23 (1904-1909) Rapporto di Salvago Raggi a Tittoni prot. gen. 693, speciale 257/73 - Asm[...]
p. 10327 Sul secondo viaggio di Faitlovitch cfr. E. Trevisan Semi “ Jacques Faitlovitch and the jews of Ethiopia", già citato,[...]
p. 10928 Cfr. E. Trevisan Semi “ Jacques Faitlovitch and the jews of Ethiopia », già citato, p. 49.
p. 11429 ASMAI Eritrea pos. 54/1 – fascicolo 23 (1904-1909) Rapporto dell’incaricato d’affari in Etiopia, Miniscalchi, al M[...] 30 ASMAI Eritrea pos. 11/11-1906-1916; fascicolo 130-1911 Eritrea. Trattamento degli Israeliti in Colonia. Promemoria[...]
p. 11531 ASMAI Eritrea pos. 34/3 - 1904-1923. Fascicolo 72 Eritrea 1913. Sinagoga in Asmara. Perquisizione abusiva. Nota ri[...]
p. 11732 ASMAI Eritrea pos. 54/1 fascicolo 24, 1912-1916. Scuola per i Falascia. Lettera di Margulies al Ministro degli Est[...]
p. 11833 ASMAI Eritrea pos. 54/1 fascicolo 24, 1912-1916. Scuola per i Falascia Rapporto 559/35 di Salvago Raggi a Martini.[...] 34 Relazione sulla Colonia Eritrea del R. Commissario Civile straordinario onorevole Ferdinando Martini (anni 1900 e 190[...]
p. 11935 ASMAI Eritrea pos. 31/3 (1895-1899) Fascicolo 39 Missionari cattolici. Regolamenti, istanze. Disegno finanziario d[...] 36 A.C.S. - Presidenza Consiglio Ministri 1914, fascicolo 11, sottofascicolo 3 – prot. 486 Lettera di Martini al Presi[...]
p. 12037 ASMAI Eritrea pos. 11/9 (1886-1903) fascicolo 94, 1888. Massaua Regolamento per concessioni di suolo pubblico e p[...] 38 ASMAI Eritrea pos. 54/1 Varie. Fascicolo 24, anni 1912-1916 Lettera di Ottolenghi ad una "eccellenza"- Roma 16 ma[...]
p. 12339 ASMAI Eritrea pos. 54/1 Varie. Fascicolo 24, anni 1912-1916 Rapporto 264 dell'agente commerciale a Gondar, Ostini[...]
p. 12440 Cfr. Amor Bavay “Il nazionalismo e le missioni". Tolentino 1935. 41 "Azione di italianità missionaria in Africa" del professor Arrigo Pozzi. Napoli 1939. 42 Cfr. Gino Sottochiesa "La religione in Etiopia" - Quaderni nazionali, III serie, vol. I. Torino 1936 Cesare Marong[...]
p. 12743 ASMAI Eritrea pos. 33/1 Culti e scuole (1884-1903) fascicolo 1 (1884-1900) Eritrea – Chiesa cattolica, missione in As[...]
p. 12944 ASMAI Eritrea pos. 33/1 Culti e scuole (1884-1903) fascicolo 2 (1886-1903) Eritrea. Chiesa cattolica a Massaua. Co[...]
p. 13245 ASMAI Eritrea pos. 33/2 Culti e scuole (1885-1916) Fascicolo 14 (1885-1890) Eritrea. Missione svedese evangelica. [...]
p. 13346 ASMAI Eritrea pos. 33/2 Culti e scuole (1885-1916) Fascicolo 20 (1910-1916) Eritrea. Missione svedese evangelica.[...]
p. 13547 ASMAI Eritrea pos. 33/2 Culti e scuole (1885-1916) Fascicolo 20 (1910-1916) Eritrea. Missione svedese evangelica.[...]
p. 13748 ASMAI Eritrea pos. 33/3 (1886-1917) Fascicolo 45 Missionari cattolici italiani. Agevolazioni -appunti e rilievi sui[...]
p. 13949 ASMAI Eritrea pos. 53/1 Missioni cattoliche e scuole italiane (1906-1921) Fascicolo 1 Etiopia 1906-1907. Missione c[...]
p. 14050 Ferdinando Martini "Lettere 1860- 1928". Milano 1934 p. 328 lettera 298 a Matilde Gioli Bartolommei - Massaua 6 ma[...]
p. 14151 ASDE Affari Politici 1919-1930. Etiopia.Busta 1019, fascicolo 2947 Rapporto 179 del regio ministro Piacentini al r[...]
p. 14252 ASMAI pos. 54/1 Varie Fascicolo 24 (1912-1916) Scuola per i Falascia Lettera 480 del direttore generale Affari[...]
p. 14553 Cfr. E. Trevisan Semi “ Jacques Faitlovitch and the jews of Ethiopia” più volte citato, pp. 67-69 "Returning from the[...]
p. 14854 ASDE Affari Politici. Etiopia. Serie 1919-1930 Busta 1021, fascicolo Milano 2976 (anno 1920). Missione Faitlovitch[...]
p. 15155 ASDE Affari Politici. Etiopia. Serie 1919-1930 Busta 1021, fascicolo 2976 (anno 1920) Missione Faitlovitch in Etio[...]
p. 15356 ASDE Affari Politici. Etiopia. Serie 1919-1930 Busta 1019 Etiopia. Fascicolo 2947 (anno 1921). Missione Faitlovitc[...] 57 ASMAI pos. 54/1 fascicolo 23 Rapporto n. 14 di Martini al Ministro degli Esteri - Roma 16 novembre 1906. 58 ASMAI Eritrea pos. 34/3 (904-1923) fascicolo 72 Eritrea 1913. Sinagoga in Asmara. Perquisizione abusiva. Nota riassun[...] 59 Bruno Di Porto “Dopo il Risorgimento, al varco del novecento. Gli Ebrei e l’Ebraismo in Italia”. Rassegna mensile [...]
p. 15460 ACS Presidenza Consiglio Ministri 194, fascicolo 11, sottofascicolo 3 – prot. 486. Lettera di Martini al Presidente[...]
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License