Capitolo

  1     1|             baffi e pizzo bianchi, occhi neri, larghi e pensosi,
  2     1|           un po' sulle spalle, gli occhi ceruli vagavano incerti
  3     1|            mi diceva ansante cogli occhi fuori del capo.~ ~«Lo sento»
  4     1|           che aveva stampata negli occhi inflessibili:~ ~«Ci andiamo.»~ ~
  5     2|          quanto le spalle, con gli occhi lucidi e chiari, pesava
  6     3|        orrore delle tenebre. Sugli occhi plumbei lampeggiavano gli
  7     3|        cresta orbitale; sotto, gli occhi, gialli come lupini, indolciavano
  8     3|           bottaccio di Parigi; gli occhi di lei avevano precedenti
  9     3|            la testa scarnita e gli occhi bevuti di Fleury lo testimoniavano.
 10     3|            le aveva arrapinato gli occhi usati alla malfidanza i
 11     3|          riabbassando umiliato gli occhi verso la terra, come s'accorgeva
 12     3|         che mi saltava subito agli occhi: sage-femme nei gran boulevards,
 13     3|           dai visi spolpati, dagli occhi cerchiati di celeste, dalle
 14     3|          nanerottoli e gobbi dagli occhi sbirbiti. Molti di costoro
 15     3|         sopra il viso giallo e gli occhi inaspiriti, le quali conducevan
 16     3|         faceva questi assaggi, gli occhi le sparivano sotto l'increspatura
 17     3| accartocciava e sfioriva, poi, gli occhi, sgusciavano scaltri sul
 18     3|            solito viso piatto, gli occhi di gazza, il naso avvincato
 19     3|     puppato dal freddo fissava gli occhi bianchi al cielo. Molte
 20     4|        incatagnata in quel covile: occhi cupi come acqua torba, bocca
 21     4|    lembrugi avidi, divoravan cogli occhi le secchiella pastose e
 22     4|        orbite vuotate dalla rissa, occhi bruciati dalla sifilide,
 23     4|     piccola e segaligna, aveva gli occhi di corvo e il naso adunco
 24     4|           fili e di fogliette, gli occhi aveva cilestri come il mare,
 25     4|            ciglia aperte sopra gli occhi come ali di folaghe, il
 26     4|            e ci guardarono con gli occhi della fronte e con quelli
 27     4|       bocca e una deviazione degli occhi, alla Ruche avevano messo
 28     4|           che sitava di sugna, gli occhi imbambolati bevuti insieme
 29     4|        bocca e gli socchiudeva gli occhi, veniva voglia di dirgli: "
 30     4|            di quello serotino, gli occhi colore dell'indaco; vi veniva
 31     4|           di me per leggermi negli occhi l'impressione. Io lo guardavo
 32     4|   contegnosa, di capelli castani e occhi verdi come le ulive e le
 33     4|           le mani e il verde degli occhi le si inargentava, un cerchio
 34     4|        carne cedé sul teschio, gli occhi le si infossarono nel viso
 35     4|      quella gente silenziosa dagli occhi sbarrati e dal passo concitato.
 36     4|            alberi bigi. Chiusi gli occhi e chinai il capo sulle mani
 37     4|            duemila chilometri, gli occhi dovevo avere dissensati.
 38     4|         fatto inverdire di più gli occhi. Capii che il giovinotto,
 39     4|    dovettero spuntare sul viso gli occhi voraci di un gatto.~ ~Il
 40     4|         avevo già mangiata con gli occhi.~ ~Egli mi osservava fisso.
 41     5|           boddone e stralunava gli occhi. Molti inquilini della Ruche
 42     5|           con caldaie di pece. Gli occhi piccoli come due grani di
 43     5|          manigoldi: chi, con negli occhi l'oblio delle cose terrene
 44     5|           fornaretto con centomila occhi, a volte lo trafiggevano
 45     5|          le membra, si snebbiò gli occhi, sbadigliò, stiracchiò le
 46     6|      qualche cosa del Mefistofele: occhi scintillanti, viso pertinace
 47     6|           guarda ghiotto, se negli occhi o sulla fronte del reprobo
 48     6|           lievemente le mani e gli occhi al cielo: "Misericordia
 49     6|            di Dio!".~ ~Volgeva gli occhi alle mura tappezzate di
 50     6|         vetro tanto spessi che gli occhi ci appannavano sotto. Il
 51     6|          punta come le volpi e gli occhi di faina, bilicava le lenti
 52     6|            lungo, bocca sigillata, occhi a mandorla. L'astinenza
 53     6|     dimostrava settanta: sdentato, occhi scalpellinati, labbra mencie,
 54     6|          gli aveva reso inerti gli occhi e tutta l'espressione:~ ~«
 55     6|          maschere di bronzo, senza occhi, a bocca spalancata e vorace
 56     6|         dentro me, più che con gli occhi. Dopo quanto non so, mi
 57     6|             mi schizzò addosso gli occhi sgusciati, sulla fronte
 58     6|          che mi avvicinavo, i suoi occhi bruciavano di ferocia e
 59     6|           sbiadiva sulle cime, gli occhi grigi argento erano ora
 60     6|         una cavalla selvaggia, gli occhi vitrei si appannavano tra
 61     6|      parete e, sorridendo, a chius'occhi rispondeva alla signora
 62     7|       esseri senza destino nei cui occhi si spegne l'ultima speranza
 63     8|          stanza per conto suo, gli occhi si appannavano dietro due
 64     8|            candore della neve, gli occhi neri, austeri, le labbra
 65     8|       Giovanni?». Egli abbassò gli occhi e disse flebile: «Oui».~ ~
 66     8|             baffi alla D'Artagnan, occhi di merlo; dall'altra parte
 67     8|            dalla faccia sgusciata, occhi pisigni tagliati con le
 68     8|         donne che a fissarle negli occhi cascano in catalessi. Durante
 69     8|    calabrone gigantesco. Alzai gli occhi stupito: un aeroplano volteggiava
 70     8|         Cristo vergolati a sangue, occhi di giudei sgusciati, con
 71     8|           dissi: «La memoria degli occhi si stanca prima di quella
 72     8|          sud coi denti d'oro e gli occhi smaltati sulla carnagione
 73     8|            dei chicchi di pepe per occhi, cinesi con la coda accordellata
 74     8|       scolpiti, e socchiudendo gli occhi tremavano a tutti le labbra.
 75     8|      conati che gli dilatavano gli occhi e lo stomaco e non ascoltava
 76     8|        guanciale di lana fissò gli occhi sul soffitto. Una varata
 77     8|              Il Console sgranò gli occhi ed io continuai: «Una ruota
 78     8|        alla pila: ha la benda agli occhi perché non si ubbriachi
 79     9|          alla meditazione alzò gli occhi al cielo. L'inceppatura
 80     9|          la fronte scropolosa, gli occhi vitrei, tutto il viso parevano
 81     9|        ogni aspetto tombale, negli occhi balenava un lampo di voluttà.
 82     9|      interiti come un istrice, gli occhi foravano i vetri; sul viso
 83     9|          denti bianchissimi, e gli occhi celesti. L'omettino era
 84     9|         migliaia di volte, con gli occhi appannati era lontano da
 85     9|            sul resto del viso, gli occhi si vedeva che erano usati
 86     9|         del cocco, smaltata di due occhi bianchi e morelli, colorata
 87     9|      guardò stupito, vidi ne' suoi occhi di mussulmano che la Mecca
 88    10|         Fissavano la terra con gli occhi di vetro, qualcuno gli aveva
 89    10|        scarniva difendendosi cogli occhi insanguinati, da quegli
 90    10|         che gli avessero fatto gli occhi, tremando tritava requiemmeterne;
 91    10|    riabbarbicava alla cotenna, gli occhi sopraffatti dalla pazzia
 92    10|            bianchezza la neve, gli occhi avevano già il riposo mortuario,
 93    10|            quelli di una iena, gli occhi friggevano tra un sobbollito
 94    10|          epilessia, stralunava gli occhi torbi e gemeva bava dalla
 95    10|         testa schiacciata, con gli occhi di barbagianni, con dei
 96    10|      tremito, allungava il collo a occhi chiusi, quasi che lo porgesse
 97    10|           uncinasse le labbra, gli occhi affissandosi sulla cima
 98    10|      macubino che fa lacrimare gli occhi, e vedere nella penombra
 99    11|           bocca rosa sfiorita, gli occhi dal fondo delle increspature
100    11|         persona forandomi coi suoi occhi salati. Nel dialogo ritornavano
101    11|      affettano fanno lacrimare gli occhi e starnutire. Mangiarle
102    11|          intruglio, sgusciando gli occhi. Anch'io facevo altrettanto.
103    11|             mi danzava davanti gli occhi arrapinati la copertina
104    11|         era avvitato sopra con gli occhi smaltati e i baffi di crino,
105    11|         tavoloni di marmo i vostri occhi saranno sprofondati nel
106    11|         ponte delle clavicole, gli occhi schizzavano sui mucchi di
107    11|          diacciava il bianco degli occhi e stemperava le luminelle.
108    12|            vecchietto friggeva gli occhi e dondolava il capo come
109    12|           stoppose, carne di cera, occhi di vetro:~ ~«C'est épetant.»~ ~
110    12|         carminiata, i lustri negli occhi, e tondeggianti come fossero
111    12|           pezzi di legno santo per occhi, era collocata sulla cimasa
112    12|           pulimentato, ci sono gli occhi perfino traforati col violino,
113    12|            color di gaggia e dagli occhi celesti come il mare si
114    12|         gli allungava il viso; gli occhi erano inalterati. Ci eravamo
115    12|      audace tagliava due terribili occhi neri, il viso arso dominato
116    12|        parete e ci risaltarono gli occhi smaltati di bianco.»~ ~«
117    13|           al suo gatto che ai suoi occhi, perché io glielo avevo
118    13|          avvelenate. Gente con gli occhi bruciati e le bocche aggrumate
119    13|           casone, divoravo con gli occhi le vivande ammannite nelle
120    13|         fame gli aveva scavato gli occhi dalle orbite e i denti di
121    13|         che lo guardavano come gli occhi di una civetta e più in
122    13|            denti bianchi e con gli occhi verdi e neri. Esitai un
123    13|        color latte e sangue, dagli occhi celesti, soffondevano del
124    13|      Galleria, mi capitò sotto gli occhi uno stemma: fondo rosso,
125    13|         uomo spuntano sul viso gli occhi della iena. Andavo perciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License