Capitolo

 1     1|      messale; ogni tanto alzava il capo per notare sopra un taccuino
 2     1|      ansante cogli occhi fuori del capo.~ ~«Lo sento» ripetevo cupo «
 3     1|           cielo ed io abbassavo il capo pensoso.~ ~«Le barricate
 4     2|        della brenna, che scosse il capo intontito e ingozzò la lingua.
 5     3|       spalle sporgendo in fuori il capo bastardo, poi, come il mastino
 6     3|            eccoti uno starnuto fra capo e collo che gli faceva schizzare
 7     3|            orecchi e dondolando il capo annuiva:~ ~«C'est vrai,
 8     3|       doveva avergli randolato fra capo e collo il calamio. Dopo
 9     3|      cordone di rosso granato. Sul capo aveva un parrucchino lisciato
10     3| visitatrice, Adrienne abbassava il capo onde scrutar soltanto il
11     3|           il violino e chinando il capo verso la terra, chiese al
12     4|           uno spettro amputato del capo e dei piedi. Ferraioli,
13     4|        braccia incrociate sotto il capo. Spesso mi accadeva di addormentarmi
14     4|           terra sbocconcellati; in capo portavano una papalina che
15     4|         insaziabile mi bruciava da capo a piedi, gli arti erano
16     4|       Chiusi gli occhi e chinai il capo sulle mani annodate. Mi
17     4|      portate dal vento. Mentre col capo ero sulla via di Lombrici
18     4|             Nell'atto di alzare il capo il mio cervello precipitò
19     4|            di lui; quando alzai il capo due Ruche saltellavano dentro
20     4|             mi sembrava che il mio capo diventasse poltiglia e da
21     5|            era anche incurvata, il capo pendeva in avanti e l'espressione
22     6|         dall'orso che ha messo sul capo e sul viso le spine di un
23     6|        sulle ginocchia e chinai il capo verso la tinozza dando di
24     6|            tinozza immergendovi il capo fino alla nuca, poi riaggallavo
25     6|     quintale. Mi tolsi il tocco di capo e mi slargai il cappio della
26     6|             era sopra una sedia da capo a letto. I panni, che si
27     7|            orecchi. A un tratto il capo si scardinò dall'asse, si
28     8|        massicci e quando moveva il capo si moltiplicavano nelle
29     8|         connotati. Egli reclinò il capo, schiacciò un risolino e
30     8|            disse flebile: «Oui».~ ~Capo tavola era madame, la sua
31     8|        Console. Un giorno udii sul capo come il ronzio di un calabrone
32     8|    ghiaccio tritato in bocca e sul capo, perché nel primo caso il
33     8|         Console che sprofondava il capo dentro un guanciale di lana
34     8|            assalto di antimonio al capo: «Tu» mi urlò «hai letto
35     9|      filosofo si era ricalcato sul capo un caschetto all'inglese,
36     9|      alzarle oltre il berretto: in capo avevo un berretto di pelo,
37     9|            tra i denti alzarono il capo incuriositi come se dalla
38     9|          Il Console gli inarcò sul capo la bottiglia a guisa di
39     9|      misterioso lettore scrollò il capo e strinse i pugni sui quali
40     9|          vestiti di bordatino e il capo in cui un tempo aveva rosseggiato
41    10|         diventato grigio; sopra il capo c'eran posati tre uccelli
42    10|          dei bottoni d'argento. In capo aveva di traverso una lucerna
43    10|         sdentato, veniva un uomo a capo in giù, e con le mani gialle
44    10|          uomo che pareva avesse il capo mozzo: arcando la schiena,
45    10|        unghie; l'uomo dondolava il capo come fosse vergolato dall'
46    10|  introgolato nella broda, messe il capo dentro la botola e chiese
47    10|           ginocchio e penzolava il capo come lo ponesse sotto la
48    10|          di scarpe di dragone, sul capo una berretta alla marinara
49    11|         nebbia, mi ravvoltolavo il capo in quei cenci perché l'aria
50    11|         bramosia di ravvolgermi il capo a volte scoprivo i piedi
51    11|          tac tac sul costato e sul capo pareva che mi dovesse trapanare.
52    11|           L'artista aveva mosso il capo e il soffio di Dio non lo
53    12|           gli occhi e dondolava il capo come quando una lucertola
54    12|           d'un albero, chinando il capo sul petto tendeva un braccio
55    12|          In niente". Egli chinò il capo sul foglio ed io dopo essermelo
56    12|         ancora di più e si pose in capo un cappello duro. Io ero
57    13|         Egli scriveva, poi alzò il capo e mi osservò tutto senza
58    13|              Ora.»~ ~Mi squadrò da capo a piedi: «Così?».~ ~«Sì.»~ ~
59    13|         Così?».~ ~«Sì.»~ ~Chinò il capo tra le mani e dei singhiozzi
60    13|           mi rintuonava ancora nel capo; pareva ce la ribadissero
61    13|           cappello schiacciato sul capo e la visiera scucita, il
62    13|          dei miei paesi. Chinai il capo e alzai le mani: me le sentii
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License