IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bleu 4 blindate 1 bobbia 1 bocca 58 boccacce 1 boccaporto 1 boccata 1 | Frequenza [« »] 62 questa 60 due 59 cui 58 bocca 58 dalle 58 dove 58 fu | Lorenzo Viani Parigi Concordanze bocca |
Capitolo
1 3| colazione, Madame si forbiva la bocca con la salvietta e la riponeva 2 3| irragionevoli bramosie, la bocca, benché slabbrata, aveva 3 3| rivoltolava sempre per la bocca delle pastiglie di catrame 4 3| si segnasse la fronte, la bocca, i capelli e tutte la parti 5 3| increspatura del viso e la bocca le si accartocciava e sfioriva, 6 3| costringevano a tirare il fiato a bocca aperta come una stordea 7 4| occhi cupi come acqua torba, bocca molle, naso in su dai cui 8 4| donne, doveva sciacquarsi la bocca con dei vituperi. Lo intuivo 9 4| corvo e il naso adunco e la bocca tagliata in giù come l'aquila 10 4| trasparenti, il naso tagliente, la bocca da fauno, il mento accartocciato 11 4| le dita e se la mise in bocca.~ ~«E quattro!» dissi tra 12 4| timone di un trabaccolo, la bocca tagliata a strapazza pagnotte, 13 4| incuriosito, fece con la bocca molle lo squaccherìo dei 14 4| di fondo e stretti sulla bocca. Dik aveva una pappagorgia 15 4| faceva marcire le parole in bocca, gli orecchi avea brucati 16 4| che si portava dietro la bocca e una deviazione degli occhi, 17 4| contrazioni e scatti della bocca e da un sorrisetto sottile 18 4| sottile che gli rediceva la bocca e gli socchiudeva gli occhi, 19 4| Koscialek» dissi io flebile. «In bocca al lupo.»~ ~«C'est-à-dire?» 20 4| allora, la lingua unta e la bocca dello stomaco lubrificata 21 4| sguardo spaurito e dalla bocca aperta, intuii che doveva 22 5| nelle pagnotte usciva dalla bocca dell'omino; ciò spiega la 23 6| in sordina ed esce dalla bocca di Sarti come un soffio 24 6| ma slargò una parte della bocca e un occhio. Io sapendo 25 6| mascelle, rada intorno alla bocca, naso rotondo, occhiali 26 6| di Holbein, naso lungo, bocca sigillata, occhi a mandorla. 27 6| di bronzo, senza occhi, a bocca spalancata e vorace che 28 6| vorace che a gridargli sulla bocca: Vigliacconi! la parola 29 6| di fuoco. Dopo poco dalla bocca del recipiente traboccarono 30 6| quale faceva rigurgito in bocca il liquido velenoso.~ ~Tra 31 6| quella che mi scolava in bocca la bevevo, quell'acqua che 32 6| io rimasi col boccone in bocca, delle stoviglie si frantumarono 33 6| tanaglie dell'epilessia, la bocca bramendo schizzava bava, 34 7| l'ultima speranza e sulla bocca gela il sorriso.~ ~"La Senna 35 8| dalla fronte aggrottata e la bocca tagliata a V maiuscolo. 36 8| accordellata dall'Inchetto e la bocca sgusciata, francesi della 37 8| trippa rotonda che stia lì a bocca aperta e dica: "Prenderò 38 8| aveva già di rigurgito alla bocca la schiuma della birra, 39 8| con ghiaccio tritato in bocca e sul capo, perché nel primo 40 9| rosso sui pomelli e con una bocca granita di denti bianchissimi, 41 9| le parole prima di aprir bocca, o pesarle:~ ~«Tu ieri dicesti 42 9| luminosità del diamante. La bocca sembrava un sigillo di fuoco, 43 10| barba nera dava risalto alla bocca umiliata, sulla canna del 44 10| torbi e gemeva bava dalla bocca.~ ~Un cieco era stecchito 45 10| setole gli slabbrava una bocca laida e feroce, egli s'era 46 10| su quel del demonio, la bocca gli impiastrava il viso, 47 10| disdegnavano profumarsi la bocca con il soave idioma di Beatrice.~ ~ 48 11| sembrava ascoltasse con la bocca rosa sfiorita, gli occhi 49 12| allupati, quei pagliacci dalla bocca larga e dal naso infiammato, 50 12| verde sfera due fori e una bocca a sega e accesavi sotto 51 12| di quel che arsiona la bocca e invoglia alla bevuta, 52 12| della cattedrale, aspetta a bocca aperta. Il selciato della 53 12| intravvedeva il taglio reciso della bocca, il corpo arso della carne 54 13| dolce mi sciambrottava in bocca.~ ~Cominciai seriamente 55 13| dalle orbite e i denti di bocca. Sul tavolinetto ci aveva 56 13| parole mi si diacciavano in bocca, finalmente gli sussurrai 57 13| tentava di portarsela alla bocca che puppava l'aria; le mani 58 13| a infilarsi il collo in bocca, lo sollevò fino all'altezza