IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lezione 1 lezioni 1 li 38 lì 39 libeccio 2 liberi 1 libertà 1 | Frequenza [« »] 40 ruche 40 sarti 39 altro 39 lì 39 o 38 cosa 38 dall' | Lorenzo Viani Parigi Concordanze lì |
Capitolo
1 1| fino a nuovo ordine!». Noi, lì per lì, non demmo troppo 2 1| nuovo ordine!». Noi, lì per lì, non demmo troppo peso all' 3 1| coro: «Siamo caldi!».~ ~Lì, fui preso dalla smania 4 2| come il nostro focolare. Lì son fiorite le prime favole 5 2| bettole lungo canale, perché lì il vino schiacciarello, 6 2| sacco in posizione di via, lì da Amedeo si doveva aspettare 7 2| vagabondo:~ ~«E dove va lui lì a perdere la vita?»~ ~Il 8 3| tentazioni lascive, e di lì si portasse carponi come 9 4| fresco nel letto, rimasi lì acciocchito e mi destai 10 4| giungemmo alla Rue Pasteur. Lì mi fece scantonare, poi 11 4| presi di peso e portati lì belli e rifatti, dopo che 12 4| mucidite, capezzali incotti. Lì fu scelto il mio giaciglio: 13 6| un osso di cartone messo lì come per dire: "Non si frigge 14 6| in Piazza della Borsa, di lì Sarti con la mazzetta mi 15 8| a mangiare ed io rimango lì. Senza tanto studiare, io 16 8| mia camera, potevo vedere lì a un tiro di schioppo, aggrovigliato 17 8| di alterigia, anzi, stava lì come un gobbo che si chiamasse 18 8| Qualche maladroit s'albergava lì per scrivere a casa: "Rispondete, 19 8| dai "perché". Essi stavan lì puppati dal freddo, purgati 20 8| che io abbia esperimentato lì sulle dure panche della 21 8| serviva dai becchini che eran lì in ogni sala, vestiti di 22 8| trippa rotonda che stia lì a bocca aperta e dica: " 23 9| esclamavano straniti, e stavano lì fermi come i contadini nella 24 9| la canna; la logica era lì con la cronaca e mi sparava 25 10| andava a smusare nel muro: lì, cadeva in ginocchio e penzolava 26 11| una scodella di metallo: lì seduto al tavolo lacrimavo 27 11| Aprii. L'infingardo era lì stempiato dalla fame: doveva 28 11| cervella. Ora invece era lì, tra la gente dalla carne 29 12| filistei, lo sconcertatore, lì in pantofole, pijama e mestichino, 30 12| ed uomini che si riducono lì per le ultime meditazioni 31 12| Signorini e di Previati, è lì rappresentata da un quadretto 32 12| carne e poca passione.~ ~Di lì traverso vialoni bianchi 33 12| sortito dalla sua progenie lì tra quella gente pacata 34 13| ai santi, ai penitenti e lì mi venne pensiero di voler 35 13| specie industriosa, era lì senza camicia col suo scheletro 36 13| il cappello. Matteo stava lì, vestito di una giubbetta 37 13| il pastrano ed io rimasi lì in vergogna con il vestito 38 13| mi digrumai in una conca; lì al buio mi sfilai anche 39 13| come Dio m'aveva fatto. Lì mi portarono le mutande