Capitolo

 1     2|         benché vestisse sempre di nero, ripeteva sovente a noi
 2     4|           della Ruche, vestito di nero com'era sempre, sembrava
 3     4|           da ballo col cravattino nero sullo spunterbo e scarponi
 4     4|         sulle braccia uno spettro nero, giallo e smagrito. Lo portavano
 5     6|        tirarono addosso un cencio nero, su cui era una croce di
 6     7|           uomo vestito d'incerato nero, levando volta al canapo
 7     7|      poppa come olio, il fumaiolo nero buttava boccate di fumo
 8     7|     pilone precipitò un groviglio nero, un uomo. La giacchetta
 9     7|     folleggiasse sopra un tappeto nero; quando gli scoppiò il cuore
10     7|         gente e miravano un punto nero che la Senna portava verso
11     8|        bardato di un impermeabile nero e lucido ch'avea passato
12     8|          s'addoppò in un pastrano nero larghissimo e in una sciarpa
13     8|         tinte di viola, l'abitato nero e contegnoso. Quando a mezzogiorno
14     8| mezzogiorno si metteva un faldone nero con due pigne che gli arrivavano
15     8|          in ogni sala, vestiti di nero. Quando ero pieno uscivo
16     9|         stati infettati di vaiolo nero, le bruciature dei colpi
17     9|    indosso un gabbano di incerato nero con una martingala alta
18    10|   gigantesca, all'orizzonte c'era nero come il catrame. Un gigantesco
19    10|        bianchi coperti d'un panno nero frangiato d'argento; il
20    10|           era coperta di un panno nero cencioso e su di essa c'
21    10|        zinco eran verdi, su tanto nero, gli steli di fil di ferro
22    10|         pastrano da un cordoncino nero ritorto. Il cappello duro,
23    10|          avvoltolato in un camice nero; i piedi piccoli, sottili,
24    10|         teschio aveva un fondello nero che con due spaghi s'era
25    11|            Non avevo colori, feci nero ogni cosa, animai il quadro
26    11|           studio un signore tutto nero, sparato e denti bianchi,
27    11|         signore calvo, vestito di nero, tirato a lucido nelle parti
28    11|      vuoto. Quell'uomo vestito di nero con quel risegolo giallo
29    12|          ombra di un cappelluccio nero, tutto pepe e scatti come
30    12|      chiese ausilio ad un giovane nero, cappello a torero, il quale,
31    12|         sui cavalletti: un occhio nero concluso in un triangolo
32    12|    arcidiacono spettrale bianco e nero ed Esmeralda dai capelli
33    12|     paesaggio. Tutto era bianco e nero, soltanto dalle cappe dei
34    12|       cappello di Domokos largo e nero, la chioma grigia scendeva
35    12|         dei cobalti, dei bleu, il nero; un mazzo di pennelli era
36    13|  spiccavano bianche sul cielo, il nero delle selve più basso e
37    13|    soffuso da una tufagna di fumo nero, gli alberi delle navi svettavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License