Capitolo

 1     1|        tutto fiele, sitibondo di sangue, che in una cantina di Parigi
 2     3|          di una pezza intrisa di sangue.~ ~Fleury apparteneva a
 3     4|         s'era marmata sopra e il sangue pareva si fosse accagliato
 4     4|       parola di francese. Ma, il sangue tira e l'acqua lava: ci
 5     4|         una coltre rossa come il sangue.~ ~La sera sdraiato sull'
 6     4|        del macello: il puzzo del sangue, del concio, della frattaglia,
 7     6|          cantinella macchiata di sangue che si era posta dalla parte
 8     6|     pareva di sentirmi colare il sangue diaccio giù per il fil delle
 9     7|      Senna gli bevve quel po' di sangue rimasto.~ ~Il vaporetto
10     8|        essere un anno bisestile: sangue di mulatta sembrava scorresse
11     8|    costati di Cristo vergolati a sangue, occhi di giudei sgusciati,
12     8|         perché nel primo caso il sangue diviene viscido e legato,
13     8|       alcalini rendono fluido il sangue, onde il cervello rimane
14     8|      influsso del sal marino. Il sangue acquista un colore porporino
15     9|      impoveriva il suo gagliardo sangue arabo a Parigi; Luisa Varon,
16    10|       rugginosi parevan fibre di sangue: la corona pareva rubata,
17    10|          margine era rappreso il sangue, il freddo gli aveva insidrito
18    10|          viva e pareva morta, il sangue gelato sulla barba gliela
19    10|     mento, e dal naso gli colava sangue color dell'iodio.~ ~Vicino
20    11|          sensazione che tutto il sangue mi fosse andato in acqua.~ ~ ~ ~
21    11|        carne livida e fredda, il sangue che stagnava nelle fossette
22    11|      carne sbiacciuchente, e dal sangue inacquerito, egli che da
23    11|           mentre lo frustavano a sangue attorcigliate ai malleoli.
24    11|         La sua gola arsa, sitiva sangue nostrale.~ ~ ~ ~
25    12|         qui la gente ha un altro sangue. Allora» riprese fiero «
26    12| monocromi.~ ~La terra lavata dal sangue, purificata dall'incendio!
27    13|    quando il cielo fa celeste il sangue medesimo.~ ~Riscosso dalla
28    13|      campane vere, mi alzavo col sangue pesante; slegato ritornavo
29    13|        terra rossa, il gagliardo sangue della madre rampollava dalle
30    13|      schiena e a dibisciarsi. Il sangue gli colava giù e lo beveva
31    13|       quelle facce color latte e sangue, dagli occhi celesti, soffondevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License