IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cisterne 1 cisternone 2 citrons 1 città 29 cittadino 1 ciuccia 1 ciuccianespole 1 | Frequenza [« »] 30 quali 30 sempre 29 aver 29 città 29 grande 29 mare 29 monsieur | Lorenzo Viani Parigi Concordanze città |
Capitolo
1 1| tragico, stupendo. Per Cesare, città vettigale; per Giuliano, 2 1| e allora?»~ ~«La nostra città è Parigi! L'ho detto e lo 3 1| Poi tu non sai che è la città della Comune!»~ ~«Cos'è?» 4 1| esplose dal selciato della città come un bisogno irresistibile 5 1| padri. «Parigi è la nostra città l'ho detto e lo ripeto» 6 2| Parigi, stupì perché le città dentro terra ferma destano 7 2| diavolo dei marinai. Le città non risonanti del possente 8 3| uomini impegolati nelle città di pietra: quella specie 9 5| raggiunse le mura della città, oltrepassò la porta di 10 7| caligo denso fondeva la città con i campi, le case erano 11 8| misurasse il destino delle città sepolte.~ ~Il generale, 12 8| nella ragione in questa città che feconda gli aborti.»~ ~ 13 9| stata sostituita da questa città dove singhiozzano i violini.~ ~« 14 9| fuori e dentro le mura della città; "i fatti" si susseguivano; 15 10| pietre contro pietre; la città pareva che salisse fino 16 10| scampato dal flagello di una città colta dalla pestilenza in 17 11| astemii.~ ~Ma in questa città, che è raggio per quelli 18 12| incantatore, stare nella città che è luce, tra Apollinaire 19 12| intorbata dagli spurghi della città scorre lenta come un fiume 20 12| cenere e pece avvolgeva la città, l'isola era come una gran 21 12| desse l'arrembaggio alla città alta; su quel grande strepito 22 12| tetto per contemplare la città da tutte le parti: tetti, 23 12| diceva: «Parigi è la nostra città». Ci sedemmo a una stufa, 24 13| della germinazione sopra la città morta. Presi il randello 25 13| Apparve l'uomo, il creatore di città e di imperi. Un campione 26 13| ogni parte diventando una città di nebbia. A un tratto sparì, 27 13| sdraiai sulla panca, la città mi rintuonava ancora nel 28 13| campanile. "Nella grande città c'è sempre posto per gli 29 13| tenermi sempre al centro delle città: «Sempre nel centro, mai