Capitolo

 1     1|         Papa Leone III battezza col nome di Sorbona; per Ugo Capeto,
 2     2|          uno stecco scrivevo il mio nome sul coperchio, una vecchietta
 3     3|             di romanziera, sotto il nome di "Mimì Concetta". Quando
 4     3|  repubblicani avesse opposto il suo nome gigantesco come una sfida.
 5     3|             si chiamava col vezzoso nome di Marie: il solito viso
 6     3|             ruggiva: «Cambio paese, nome e connotati». Infine le
 7     4|         casa battezzata col vezzoso nome della "Ruche": l'Alveare.~ ~
 8     4|     aspettai ch'egli dicesse il suo nome per capire che si trattava
 9     4|                Il piccolo arrotò il nome:~ ~«Laxine.»~ ~«Gronoski»
10     4|         Ruche avevano messo loro il nome: mangia stecchi. I due compari
11     4|           incollate a posticcio. Il nome del titolare lo si poteva
12     4|          Anna; questo almeno era il nome scritto sopra la porta del
13     6|      sentine che Sarti pescò il mio nome e il mio indirizzo. Seppi
14     6|      consultazione di un orario: un nome, un paese, un indirizzo.~ ~
15     6|         cuoio con su scritto il suo nome, come da noi si mette al
16     8|             dove l'hai letto il suo nome?»~ ~«In un libro» risposi
17     8|        battezzato col ragguardevole nome: Il Pensiero – qualcuno
18     8|             richiedesse di nuovo il nome dell'editore, mi limitai
19    10|        nessuna borsa, tiene alto il nome d'Italia in un campo dell'
20    11|            potei l'i finale del mio nome. L'uomo deve aver capito
21    11|       lusinghevole per me. Anche il nome del Gruppo mi piacque; oltre
22    11| servizievoli, apparati sotto il bel nome come un branco di cenciosi
23    11|      cartelle ov'era scritto il mio nome, egli le prese e mi chiese: «
24    12|        segaligno fe' il resto.~ ~Il nome di Picasso fu palleggiato,
25    12|          crogiolò su per la gola il nome del Museo.~ ~«Questa specie
26    13|             che ci chiede il nostro nome.~ ~Finalmente arrivò la
27    13|             ch'io declinassi il mio nome, cognome e indirizzo. Quando
28    13|        gialle. Osservai ben bene il nome della piazza per tenermi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License